Sei indeciso? Pianificare le giornate è impossibile? Ti trovi ad un bivio e non sai quale strada prendere?
Non ti preoccupare non sei un insicuro, dipende dal talamo medio dorsale. Uno studio effettuato da un team inglese potrà in futuro portare a capire come interagiscono tra di loro le aree del cervello e i processi che sono alla base della nostra capacità d’imparare, riapprendere e adattare le nostre scelte
Finanziato dal Medical Research Council e pubblicato sulla rivista eLife, il team dell’Università di Oxford e dell’Imperial College, ha studiato le funzioni del talamo in maniera più approfondita.
Il termine talamo nell’antica Grecia indicava la stanza nuziale, la camera da letto degli sposi, o più semplicemente il letto che, secondo la tradizione seguita dallo stesso Ulisse, veniva realizzato personalmente dallo sposo. Il vocabolo, nei secoli successivi, fu conservato nel lessico dalla marineria di tutto il mondo per indicare una camera coperta situata a poppa nei grandi velieri. L’idea di “comparto importante” ha determinato la scelta di Galeno (Pergamo, 129 o 130 – Roma, 199 d.C.) di denominare thalamos questo agglomerato di nuclei diencefalici.
Il talamo trasmette una enorme quantità di informazioni provenienti dall’esterno ed è coinvolto nel processo decisionale e di apprendimento.
Lo studio è stato effettuato su un totale di 10 scimmie di Rhesus Macachi (Macaca mulatta) di sesso maschile con il talamo perfettamente funzionante, a cui sono stati insegnati alcuni compiti cognitivi su un computer touchscreen davanti a loro. Le palline – ricompensa alimentare – cadevano giù ogni volta venisse fatta la scelta giusta. Il confronto è stato fatto con altre scimmie (della stessa specie) il cui talamo era danneggiato, le seconde non sono state in grado di rispondere ai cambiamenti e fare delle buone scelte.
La dottoressa Anna Mitchell, autrice della pubblicazione e ricercatore a Oxford, dichiara:
Questo studio ha dimostrato che il talamo medio dorsale ha un ruolo chiave nella rapida integrazione di nuove informazioni per imparare qualcosa di nuovo e di prendere una decisione. Questa abilità è di vitale importanza in attività come guidare o anche solo camminare lungo una strada trafficata.
Forse questa scoperta potrebbe in futuro aiutarci a negoziare in molte situazioni, di lavoro e non, e a cambiare la vita di tutti i giorni prendendo le scelte giuste con maggiore semplicità.
Riferimenti: twitter: @UniofOxford
sito web: http://www.ox.ac.uk/
Sara Cacciarini