Registrare la radiazione termica grazie ai termometri a infrarossi

Nel corso degli ultimi anni ci siamo abituati a vedere spesso dei dispositivi che consentono di rilevare a distanza la temperatura di una persona: si tratta di modelli di termometro ad infrarossi studiati appositamente per verificare se il soggetto abbia la febbre senza alcun tipo di contatto. Gli strumenti di misura di questo tipo vengono utilizzati non solo in ambito medico, ma anche in diversi settori, come quello militare o quello astrofisico.

I termometri ad infrarossi permettono di misurare la temperatura di oggetti e superfici rilevando le radiazioni infrarosse che qualsiasi corpo (eccetto quelli che hanno una temperatura inferiore allo zero assoluto) emette. La radiazione termica infrarossi è invisibile all’occhio umano, ma questi speciali dispositivi riescono a rilevarla ed a fornire misurazioni della temperatura molto precise in tempi molto rapidi.

Le caratteristiche fondamentali di un termometro a infrarossi

Sul mercato sono presenti tantissimi modelli: per avere la certezza di acquistare un prodotto di qualità si può andare sul sito ufficiale di RS Components, che propone questo ottimo termometro a infrarossi caratterizzato da elevate funzionalità. Per riuscire ad individuare il modello più adatto alle proprie necessità ed alle proprie tasche è possibile selezionare i prodotti presenti nel catalogo online in base alle caratteristiche desiderate ed al budget che si ha a disposizione.

I fattori di cui si deve tenere maggiormente conto quando si sceglie un termometro ad infrarossi sono la scala di temperatura utilizzata, il rapporto tra distanza e copertura, la risoluzione, il tempo di risposta, le dimensioni e, ovviamente, la misura massima supportata e la precisione. Ogni termometro ha la sua scheda, dove è possibile trovare le foto, la documentazione tecnica ed altre informazioni quali il prezzo e le tempistiche per la consegna.

Funzionamento e utilizzo del dispositivo

Anche se ci possono essere delle differenze tra un modello e l’altro, in linea di massima tutti i termometri a infrarossi sono dotati di una lente, di un sensore, di un microprocessore e di un display. La lente consente di focalizzare la radiazione termica del corpo da misurare su un sensore, che rileva il dato e lo invia al microprocessore, che ha il compito di tradurre il segnale elettronico in dato leggibile. La temperatura misurata viene quindi mostrata sul display.

L’utilizzo del dispositivo in realtà è molto semplice. I modelli più diffusi hanno una forma ergonomica e si impugnano come una pistola: basta puntarli sul corpo da misurare, premere il “grilletto” ed attendere che sul display appaia il risultato. La presenza di altri oggetti può in qualche modo creare delle interferenze: per fortuna i termometri di RS Components possono essere calibrati in modo tale da limitare queste interferenze ed impostare il dispositivo in base all’utilizzo.

Vantaggi e possibili applicazioni

I termometri a infrarossi permettono di beneficiare di diversi vantaggi. Il beneficio più importante è rappresentato dalla possibilità di effettuare le rilevazioni a distanza quindi senza alcun contatto con il corpo o la superficie da analizzare. In questo modo si possono evitare i pericoli dovuti all’eccessiva vicinanza con il soggetto in questione, ma si possono anche misurare oggetti che si trovano in posto difficile da raggiungere o che sono in movimento.

Un altro vantaggio è rappresentato dalla facilità di utilizzo. E poi c’è la velocità con cui avviene la misurazione: non ci sono da affrontare le lunghe attese richieste dagli strumenti di misurazione della temperatura più tradizionali. I termometri a infrarossi sono molto usati in ambito clinico, ma sono strumenti importantissimi anche in ambito commerciale e industriale e nel campo dell’edilizia. Giusto per fare un paio di esempi, permettono di monitorare la temperatura dei generi alimentari e di controllare la temperatura dei materiali.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui