“IOVINO – Selezione da vitigno autoctono” a Ceri per la seconda edizione

Per la sua seconda edizione il  7 e 8 maggio 2017 a soli 30 Km da Roma nel magnifico borgo medievale di Ceri presso il Palazzo Torlonia torna IOVINO.

Anche in questa edizione protagoniste saranno le migliori e selezionate produzioni vitivinicole del territorio di Marche e Campania.

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale IoVino e dal direttore della kermesse Manilo Frattari, si propone di veicolare la grande esperienza, la storia e la passione di chi produce, affinché siano esse  promototrici di un territorio ricco di cultura e tradizioni.

La finalità del nostro percorso è il raggiungimento di un permanente colloquio e confronto tra i produttori, che per primi portano il frutto della loro  considerevole conoscenza ed ammirevole volitività del loro lavoro. Riconoscere l’areale che fa di un vitigno autoctono un punto fermo, distinto e riconoscibile.

Di importante collaborazione non si può fare a meno di menzionare i relatori, Alessio Pietrobattista e Pierpaolo Rastelli, i quali conducono i Seminari di orientamento rispettivamente per il Aglianico e per il Montepulciano. Sempre nel programma è inserito l’incontro con l’autore del libro “Storie di vini e di vigne intorno al Vesuvio”, Flavio Castaldo. Moderano Monica Coluccia e Vincenzo Mercurio (enotecnico).

La conoscenza di ogni singolo vitigno che viene svelato con peculiare dovizia, un iter procedurandi che si snoda dall’osservazione delle innumerevoli caratteristiche non tralasciando nessun aspetto che attende ad  ogni singolare profilo vitivinicolo.

Sui banchi d’assaggio saranno presentini i prodotti di 80 produttori tra Marche e Campania

La Kermesse si svilupperà con il seguente programma:

Domenica 7 maggio – ore 13,30 apertura banchi d’assaggio (chiusura ore 20,30) – ore 14,00 incontro con Flavio Castaldo, autore del libro “Storie di vini e di vigne intorno al Vesuvio”. Moderano Monica Coluccia e Vincenzo Mercurio (enotecnico). Con la presenza dei produttori, verranno degustati 5 vini. – ore 16,00 SEMINARIO SUL MONTEPULCIANO (annata 2011) condotto da Pierpaolo Rastelli ore 18,00 SEMINARIO SUL AGLIANICO (annata 2008) condotto da Alessio Pietrobattista

Lunedì 8 maggio Giornata dedicata agli operatori del settore, buyers, winemakers, consumatori finali – ore 11.00 apertura banchi d’assaggio (chiusura ore 18.00)

Contatti: Romina Lombardi email: segreteria@iovino.wine tel: +39 3383108758

www.iovino.wine –  www.facebook.com/IOVINO.WINE

Location

Castello di Ceri Piazza Immacolata, 36 00050 Ceri-Cerveteri (RM)

www.castellodiceri.it

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui