Abbigliamento personalizzato: come creare una polo efficace per il branding

Ad oggi, il mercato è estremamente competitivo e, per questo, un’azienda che vuole imporsi sui suoi competitors dovrà impegnarsi accuratamente a creare una campagna pubblicitaria che sia in grado di raggiungere un numero sempre maggiore di potenziali clienti, così da accrescere la propria brand awareness.

Attualmente una delle soluzioni migliori in tal senso è la distribuzione di gadget personalizzati con il logo della società. Tra gli articoli più richiesti ci sono capi d’abbigliamento come, ad esempio, le polo, una delle maglie più amate e acquistate anche online.

Non a caso, tante realtà decidono di usarle per diffondere il proprio brand, personalizzandole in modo originale per una strategia di marketing efficace e funzionale. Al giorno d’oggi puoi realizzare facilmente polo ricamate con il tuo logo anche online, affidandoti a portali specializzati come Easygadget.it, che propone un’ampia selezione di modelli realizzati in materiali e colori differenti.

Polo: quale modello scegliere?

La polo si presenta quindi come la classica maglietta a mezza manica con i bottoni che regolano l’ampiezza della scollatura, con “rinforzi” sul colletto e in corrispondenza delle asole. Di solito si porta comoda sui fianchi, ma ne esistono anche versioni più attillate per un outfit casual-chic, sempre rigorosamente in cotone pettinato per un effetto omogeneo in ogni parte. Chi lo desidera, ha a disposizione anche modelli in cotone piqué, ovvero con rilievi che ne aumentano la grammatura e conferiscono un tono più sportivo alla t-shirt.

Altro materiale molto usato, proprio per le versioni sportive, è il poliestere, che ha alta resistenza meccanica e se realizzato correttamente consente asciugatura e stiratura agevoli. Spesso si mixano il cotone e il poliestere per un risultato più durevole nel tempo e comunque di ottima fattura.

Le polo, di solito, possono essere unisex e presentare la classica tinta unita oppure delle rifiniture a contrasto sui bordi delle maniche e del colletto. Non solo, ma alcune versioni più trendy hanno anche grafiche specifiche come dei pois per chi desidera discostarsi dalla norma.

Come inserire il logo sulla polo

L’azienda che sceglie di personalizzare una polo, dunque, si affida spesso a portali organizzati come la già citata Easy Gadget per operare in autonomia in una procedura guidata e user friendly. Innanzitutto occorre decidere quale modello è più congeniale al tipo di destinatari, successivamente occorre abbinare nella maniera corretta la personalizzazione al colore di fondo: il bianco è una tinta molto diffusa per le polo, ma se il logo è molto chiaro si può prediligere un colore più acceso come il rosso, il blu o il nero. Ovviamente, se il brand si presenta in toni scuri vale l’esatto opposto.

In linea generale, meglio non eccedere con il mix di colori, specialmente se il brand è già molto complesso e prediligere una posizione laterale che sia discreta ma visibile al tempo stesso. In caso si trattasse di un capo d’abbigliamento della divisa da lavoro, ad esempio per il personale di un ristorante o di una struttura ricettiva, se il logo consta di una scritta, alla serigrafia si può anche preferire il ricamo, dalla sfumatura retrò ed elegante.

Su una polo si può riprodurre davvero di tutto, specie con la tecnica serigrafica: dalle immagini alle foto, anche nella medesima stampa. In fase di preventivo, poi, molti portali consentono anche di allegare un file nei formati consentiti al fine di comunicare esattamente il marchio desiderato. L’importante sarà visionare la bozza per essere certi di avere proprio il prodotto che ci si aspetta prima di procedere con l’ordine.

La diffusione del brand avverrà così in maniera spontanea e per mezzo di un capo di abbigliamento utile e intramontabile.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui