Alessio Beltrami: sfrutta i contenuti, genera nuovi clienti e fai content marketing

alessio beltrami

Il primo libro italiano per generare nuovi clienti grazie ai contenuti

Quando si parla di Content Marketing in Italia, lo si associa automaticamente al nome di Alessio Beltrami, consulente marketing e formatore specializzato in nuovi media. Il suo secondo libro si concentra su come sfruttare le strategie di Content Marketing per distinguersi dalla concorrenza e promuovere prodotti o servizi.

Il libro, edito da Dario Flaccovio Editore, si rivolge a imprenditori, professionisti o comunque a tutti quelli che hanno un business e la necessità di comunicare correttamente con clienti e potenziali clienti.

Se ti stai chiedendo, “Cosa c’entra il content marketing con quello che faccio?”, nel libro “Sfrutta i contenuti, genera nuovi clienti e fai content marketing” troverai tutte le risposte. Ti schiarirà le idee sull’argomento. Infatti, è trattato in modo tale da rendere semplici ed efficaci i concetti di strategie e di marketing non per niente facili.

 

“Fare marketing con i contenuti non dovrebbe essere un calvario fatto di tentativi empirici, ma una scelta in cui l’azienda si sente di investire con serenità perché è l’unico approccio che rimette nelle sue mani le decisioni importanti.”

 

È lontano il concetto del vendere a tutti i costi tipico del marketing tradizionale. L’approccio, spiegato nel libro, aiuta clienti e potenziali clienti a trovare autonomamente le risposte ai loro bisogni, anche quando non hanno ben chiare le domande.

 

La ricerca di informazioni

Come sottolinea l’autore, la battaglia sul prezzo è ormai sconveniente. Le persone cercano informazioni da sole, su diversi canali e tendenzialmente rimangono dove trovano risposte. Una strategia curata di content marketing permette proprio questo, dà risposte che le persone possono trovare in maniera autonoma nel momento che preferiscono. Crea fiducia e fa in modo di predisporre meglio il pubblico all’acquisto.

 

“Acquistare significa decidere e decidere richiede informazioni.”

 

Questo libro è in pratica una guida. Infatti, offre molti esempi e suggerimenti su come impostare la produzione di contenuti. Sottolinea l’importanza di come alcune attività necessarie al content marketing non siano delegabili a persone esterne all’azienda in quanto rappresentano l’anima del business.

Di pagina in pagina, viene tracciato un percorso. Si parte dalla base spiegando cos’è il content marketing, perché ti riguarda indipendentemente dal tuo settore e quali forme di contenuto e strumenti puoi usare.

 

“Nessun prodotto o servizio è indispensabile e quando non si comunica
correttamente con il cliente è facile diventare invisibili.”

 

Il libro si concentra molto sull’importanza di generare degli ottimi contenuti, facendo in modo che questi lavorino per la propria attività. Mette in evidenza come ricorrere a tattiche di sconti e promozioni non serva a convincere una persona che abbia dubbi o non sia sicura su come un determinato prodotto o servizio possa esserle di aiuto.

 

“I contenuti sono la soluzione per facilitare la scelta al consumatore.”

 

Non c’è solo teoria

Alessio Beltrami riporta dei punti chiave da seguire, per mettere da subito in pratica quanto spiegato. Da cosa partire e come strutturare una corretta strategia di Content Marketing. Pone l’attenzione anche sulle forme di contenuto, cosa usare e come sfruttare video, podcast, immagini, infografiche o webinar.

È un libro completo, aiuta a non perdere tempo e soldi in una comunicazione online totalmente inefficace e senza criterio.

 

Se vuoi saperne di più sull’autore, ti suggerisco di visitare i due siti web, da lui fondati, BlogAziendali.com e ContentMarketingItalia.com

 

 

Debora Montoli

Sono Debora e mi occupo di assistenza virtuale aiutando imprenditori e professionisti a gestire attività organizzative, tecniche e legate alla comunicazione online. Da sempre appassionata di libri, sogno di visitare l'Alaska, fare un giro in mongolfiera e trasferirmi in campagna.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui