Spice: l’album di debutto delle Spice Girls compie gli anni

Spice primo album Spice girls

Spice è il primo album delle Spice Girls, la popolarissima girl band inglese che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo negli anni ’90.  

Pubblicato il 19 settembre 1996, Spice detiene il record di “Album di debutto di una girlband più venduto della storia” con un totale di oltre 23 milioni di copie vendute.

Ma facciamo un passo indietro.

Spice girls, la storia di una band iconica

Le Spice girls nascono per un’operazione di marketing. Negli anni Novanta i Take That avevano raggiunto un successo commerciale strepitoso, che le case di produzione discografica auspicavano replicare: perché non creare a tavolino una band tutta al femminile?

Nel 1993 la rivista London Magazine pubblica un annuncio di casting, al quale risponderanno più di quattrocento candidate, che suona più o meno così: «Hai tra i 18 ei 23 anni, ti piace ballare e cantare, sei ambiziosa? Siamo alla ricerca di ragazze per registrare un disco».

Le audizioni si svolsero al Trinity Studios di Londra. Le ragazze selezionate furono: Victoria Adams (conosciuta oggi come Victoria Beckham), Melanie ChisholmMelanie Brown, Michelle Stephenson e Geri Halliwell. Per creare affiatamento e complicità tra le cinque ragazze che non si erano mai viste prima di allora, la casa discografica prese in affitto una casa nel Berkshire, dove le Spice girls avrebbero vissuto insieme. Michelle Stephenson nel giugno del 1994 decise di abbandonare la band e il progetto. Per occupare il suo posto fu selezionata Emma Bunton e, da quel momento, fu subito storia.

Spice, i singoli dell’album

L’8 luglio 1996 in Gran Bretagna uscì Wannabe, il primo singolo estratto da Spice. Il brano, considerato da molti un inno al girl power, è diventato la colonna sonora di un’intera generazione.

Il secondo singolo è Say You’ll Be There con cui le Spice bissano il precedente primo posto nella classifica dei singoli britannica ottenuto da Wannabe. Agli Mtv Music Awards del 1997 il videoclip del brano vince nella categoria come miglior video.

Il terzo singolo estratto da Spice è 2 Become 1. Del brano esistono due versioni diverse, dovute al fatto che le Spice cercano di eliminare un’allusione all’amore esclusivamente eterosessuale. Nella versione contenuta nell’album, infatti, Geri canta la frase any deal that we endeavour/boys and girls feel good together che nella single version cantata da Victoria diventa once again if we endeavour/love will bring us back together.

Il quarto singolo è Mama, una canzone d’amore dedicata alle mamme, il cui videoclip ha come protagoniste le Spice e le loro madri, che durante la canzone mostrano le foto delle loro figlie quando erano giovani. Il quinto e ultimo singolo è Who Do You Think You Are?.

Track listing

  • Wannabe 
  • Say You’ll Be There 
  • 2 Become 1 
  • Love Thing
  • Last Time Lover 
  • Mama 
  • Who Do You Think You Are?
  • Something Kinda Funny 
  • Naked 
  • If U Can’t Dance 
  • Seremos uno los dos

Top of the Pops Magazine, creando gli iconici soprannomi (Ginger per Geri; Posh per Victoria, Scary per Melanie B; Sporty per Melanie C; Baby per Emma), contribuirà alla diffusione del successo delle Spice Girls, che sono entrate nell’immaginario collettivo e nella storia della musica pop mondiale. Le Spice Girls hanno conquistato tutti e sono diventate un “fenomeno internazionale” paragonabile alla Beatlesmania: non a caso negli anni ’90 si parla di Spicemania.

Spice non può essere considerato uno dei migliori album di sempre, ma sicuramente è tra i dischi più famosi e iconici di tutti i tempi: è un album Cult con la “C” maiuscola.

Valeria de Bari

Sceneggiatrice, chitarrista, poetessa, pittrice: quello che sogno di diventare da grande. Ops ... sono già grande. Amo la musica (soprattutto il punk, il rock e le loro derivazioni), le immagini-movimento e l'arte del racconto (o come si dice oggi lo "story telling"). La mia vocazione è la curiosità. That's all folks

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui