Anche Robbie Williams interpreta le canzoni di Natale famose

Ogni anno, un artista famoso pubblica il suo album di canzoni di Natale famose, con risultati più o meno soddisfacenti.

Dopo Sia, Laura Pausini, i Pentatonix e i leader delle canzoni natalizie, Frank Sinatra e Michael Bublé, quest’anno è toccato a Robbie Williams interpretare le canzoni di Natale più famose. Il cattivo ragazzo, trasgressivo e ribelle, ed ex Take That, ha pubblicato il suo primo album di Natale!

Sarà perché ormai ha due figli e che, essendo piccoli, in questo periodo vogliono ascoltare le canzoni di Natale più famose? Oltre a quelle di Frozen, amatissime da tutti i bimbi, ovvio.

L’album si chiama The Christmas Present e contiene classici del Natale, come Winter Wonderland e Let it Snow!, e dei brani inediti nella versione Deluxe dell’album.

Personalmente trovo bizzarro che un cantante come Robbie Williams faccia un album di canzoni natalizie. È pur sempre il ragazzaccio di Rock DJ, che cerca di catturare l’attenzione delle ragazze in tutti i modi, e che non si trattiene mai dal dire esattamente ciò che pensa. Proprio come ha fatto recentemente in un’intervista sul nuovo album.

Insomma, non è mai stato in linea con lo spirito natalizio, secondo cui tutti sono (più) buoni!

A primo impatto è strano sentire la sua voce cantare alcune delle canzoni più famose della tradizione natalizia, eppure The Christmas Present è nel complesso un prodotto molto ben riuscito.

Gli arrangiamenti dei classici del Natale sono belli, originali, e ben bilanciati tra pop e “Christmas”, come potremmo definire quella serie di elementi inseriti in ogni canzone per renderla natalizia, rendendo godibili le canzoni senza rischiare l’indigestione di questo nuovo “genere”.

Forse le canzoni inedite sono più pop e meno natalizie e non così coinvolgenti da rimanere nella storia delle canzoni di Natale, come successe illo tempore a Mariah Carrey e ai Wham!.

Ad interpretare le canzoni di Natale più famose e inedite, Robbie Williams si è avvalso della compagnia di altri artisti: Rod Stewart, Helene Fischer, Bryan Adams sono alcuni dei nomi. Ci sono anche delle collaborazioni singolari, come quella col padre e col pugile Tyson Fury.

Ambra Martino

So this is Christmas: dieci canzoni che ci propinano ogni Santo Natale

Costantemente in viaggio, fisicamente e mentalmente. Ho sempre provato interesse per le forme di comunicazione ed ho approfondito questo interesse su diversi piani. Ascolto compulsivamente la musica. Ho una fissa per il cibo, i gatti, le tazze e amo profondamente i libri, in particolare quelli di Murakami.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui