5 canzoni sotto l’albero: quale musica ascoltare o regalare?

playlist natale

Ecco i nostri suggerimenti per realizzare la vostra playlist di Natale da condividere con chi amate.

Si sa che parte della magia del Natale è costituita dalla musica che lo caratterizza. Ci sono dei motivi che da anni accompagnano le settimane che precedono le feste, entrandoci prepotentemente in testa. Jingle BellsSanta Claus is coming to townWe Wish you a Merry Christmas,Tu scendi dalle stelle… sono tutte canzoni che caratterizzano questo periodo dell’anno. Ma ci sono tante altre canzoni sul Natale che vale la pena conoscere. L’anno scorso avevamo dedicato un intero articolo ai brani natalizi alternativi ai classici. Anche quest’anno vogliamo suggerirvi una playlist di Natale per creare la colonna sonora personalizzata delle feste. Pensateci: potrebbe trattarsi di una buona idea regalo!

Se andate su Spotify, potrete ascoltare tutte le canzoni che abbiamo raccolto per voi nella playlist “Waiting 4 xmas”. Alessia vi spiega come abbiamo scelto e vi dà i suoi personali consigli.

“Stanchi di riesumare Michael Bublé? Senza nulla togliere alla voce canadese più swing degli ultimi anni, la nostra redazione ha deciso di proporvi una Playlist alternativa su Spotify, per festeggiare il Natale con un po’ più di ironia. Nella nostra lista non mancano Elio e le Storie Tese e Pentatonix, e troverete tante altre cover natalizie realizzate dai cantanti del momento, come Ariana Grande e Jessie J. Sì, ci sono anche dei classici, ma solo per gradire! Se avete qualche suggerimento scriveteci pure nei commenti a questo articolo e aggiungeremo le canzoni su Spotify.

Playlist Waiting 4 Xmas: regalateci un follow!

In particolare suggerisco due chicche: Text me Merry Christmas Dear Santa.

Text me Merry Christmas

Dear Santa

Francesca vi consiglia di ascoltare e di far ascoltare Christmas Lights dei Coldplay.

“Bastano poche note e con i Coldplay entriamo subito nel mood natalizio. La voce di Chris Martin, con il suo pianoforte protagonista, ci accompagna tra le vie londinesi illuminate per le festività. Ma ci racconta anche un dolore e un litigio tra due innamorati, ricordandoci che non è davvero Natale se non puoi trascorrerlo con chi ami. E sono proprio le luci di Natale a dare conforto e speranza, la stessa che percepiamo noi ascoltando questa perla straordinaria”.

E parlando di feste natalizie passate senza amore, vi propongo la canzone degli All Time Low Merry Christmas, Kiss my ass. Il titolo rappresenta l’augurio di un innamorato alla donna che lo ha lasciato dopo una relazione molto burrascosa. Pur cercando di mostrare indifferenza verso la sua ex, il “buon Natale” non può non essere contagiato da un pizzico di acidità e di rancore. Una canzone divertente e dal buon ritmo che merita di essere inserita nella nostra playlist di Natale alternativa.

Merry Christmas, Kiss my ass

E per rendere la vostra playlist veramente internazionale, vi consiglio di aggiungere anche Crystal Snow brano uscito da pochissimo della band coreana BTS. La canzone, cantata in giapponese, parla di un amore impossibile, ma che riempie di speranza, attraverso il paragone con i fiocchi di neve. Amore e speranza sono due emozioni rappresentative del Natale. Il brano passa da una melodia che ricorda l’atmosfera incantata delle fiabe invernali a parti rappate conquistando l’orecchio dell’ascoltatore. Adatto a tutti gli appassionati di K-pop (ovvero al pop coreano) e a chi ha voglia di allargare i propri orizzonti musicali.

Se l’idea di una playlist personalizzata da regalare non vi sembra soddisfacente, ricordate che vi abbiamo dato tante idee regalo culturali, spaziando tra film, libri e serie tv. Vi abbiamo anche dato un elenco di quelli che sono i regali da evitare… insomma, questo Natale abbiamo cercato di regalarvi una buona dose di consigli che speriamo sfrutterete al meglio.

Federica Crisci

Con la collaborazione di: Francesca Papa e Alessia Pizzi.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui