Il Gasometro vola con Django Reinhardt e Giorgio Tirabassi

Django Reinhardt è considerato il padre del jazz. Il suo stile particolare è stato rievocato attraverso un bellissimo concerto con gli Hot Club Roma e la partecipazione del famoso attore Giorgio Tirabassi al Gasometro.

Django Reinhardt, musicista belga, ha creato uno stile particolare per il jazz, partendo da un fatto orribile: l’incendio della roulotte di famiglia che lo ha visto vittima a diciotto anni e a causa del quale, oltre all’uso della gamba destra, ha perso l’uso dell’anulare e del mignolo sinistro.

Gasometro
© Marco Rossi

Sicuramente una sfortuna atroce ma se mi permettete, cari lettori di CulturaMente, è sfortuna che è stata anche fortuna, perché proprio lui ha dovuto creare uno stile dove con solo dieci dita doveva fare quello che normalmente si fa con dodici. 

La sua musica è gioia pura, è voglia di suonare ma di farlo bene, ma presenta anche dei momenti di languore e malinconia. Il suo periodo di più grande successo è stato a cavallo degli anni ’30 del Novecento, un periodo storico torbido, che ciascuno di noi, come giganti struzzi, vorrebbe dimenticare e mettere sotto la testa sotto la sabbia, ma purtroppo non si può. Mentre ascoltavo la musica più malinconica pensavo anche ai fatti di questi giorni, come quanto certe storie, che sembrano lontane nel tempo in realtà siano presenti.
Ma ecco che la musica più frizzante ed effervescente riprendeva subito corpo, con un ritmo eccitante e sempre incalzante. I pensieri negativi se ne andavano. In quei momenti pensavo alle scene del mio film preferito, La leggenda del pianista sull’Oceano, quando tutte le persone, soprattutto le più povere, nell’affrontare un viaggio faticoso come quello per raggiungere l’America, si lasciassero andare a balli frenetici ed alla joye de vivre
Infine un’altra magia. La sera del 19 luglio 2016 gli Hot Club Roma (con una menzione speciale assoluta per Moreno Viglione alla chitarra solista e Gian Piero Lo Piccolo al clarinetto, assolutamente eccezionali) con la partecipazione straordinaria del famoso e grandissimo attore Giorgio Tirabassi, famoso per il ruolo di Roberto Ardenzi in Distretto di Polizia, negli insoliti panni di jazzista sono riusciti a trascinare, in una serata organizzata per la stagione estiva del Gasometro di Roma, il pubblico che applaudiva, rideva e si sentiva libero da tutti i problemi, ma soprattutto partecipava, canticchiando anche le rielaborazioni di Reinhardt di celebri pezzi come Ochi chyornye, famosa canzone russa
Io sono sicuro che, se mi fossi girato, avrei visto il Ponte della Scienza ed il Gasometro danzare insieme. Ma questa è la gioia della musica: stare insieme e vivere emozioni insieme.
Un’ultima curiosità: sembra che il regista Sergio Corbucci abbia chiamato uno dei suoi personaggi più famosi Django in omaggio al musicista.

Marco Rossi
@marco_rossi88

Storico dell'arte e guida turistica di Roma, sono sempre rimasto affascinato dalla bellezza, ed è per questo che ho deciso di studiare Storia dell'Arte all'Università. Nel tempo libero pratico la recitazione. Un anno fa incontrai per caso Alessia Pizzi ed il suo team e fu amore a prima vista e mi sono buttato nella strada del giornalismo. Mi occupo principalmente di recensioni di spettacoli e di mostre, concerti di musica classica e di opere liriche (le altre mie grandi passioni)

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui