Prosegue la mia ricerca ossessiva di playlist alternative da regalarvi per questa torrida estate.
Per questo dopo la musica dance anni ’90 e il surf-rock anni ’60, ho pensato a una lista di brani rigorosamente italiani che ci possano far fare un tuffo negli anni del boom economico, gli anni di Edoardo Vianello, Gino Paoli e Nico Fidenco.
Gli anni Sessanta sono stati teatro di straordinarie trasformazioni che riguardarono il tenore di vita degli italiani e, di conseguenza, lo stile di vita, il linguaggio, i costumi.
Nelle case delle famiglie cominciavano a far ingresso numerosi beni di consumo, come le prime lavatrici, i frigoriferi e anche le automobili, con le quali gli italiani iniziarono ad andare in vacanza.
In questo contesto di “miracolo economico”, negli anni in cui nacque il turismo di massa anche la musica subisce un cambiamento: in radio si possono ascoltare le cosiddette “canzoni da spiaggia”.
Ed è a questo filone che si ispira la playlist che vi proponiamo qui, in alternativa ai soliti ritmi latini.
Riccardo Del Turco – Luglio 1968
https://www.youtube.com/watch?v=O2Xtq_0T38w
Gino Paoli – Sapore di sale 1963
https://www.youtube.com/watch?v=lWgJjtmr7Yk
Nico Fidenco – Legata ad un granello di sabbia 1961
Mina – Tintarella di luna 1959
https://www.youtube.com/watch?v=2_XqNDSeob0
Piero Focaccia – Stessa spiaggia, stesso mare 1963
https://www.youtube.com/watch?v=qvaCyff7Jn4
Peppino Di Capri – St Tropez twist 1960
Edoardo Vianello – Abbronzatissima 1963
https://www.youtube.com/watch?v=aErvx90Ls-g
Los Marcellos Ferial – Sei diventata nera 1964
Edoardo Vianello – Con le pinne, fucile ed occhiali 1962
https://www.youtube.com/watch?v=7cXbcoD698M
Rocky Roberts – Stasera mi Butto 1967
https://www.youtube.com/watch?v=o59noBlnRLo
Valeria de Bari
Immagine di copertina: Pixabay
Hai già ascoltato la playlist dedicata al surf-rock? Eccola!
Surf – rock anni ’60: la playlist estiva alternativa di CulturaMente