Il 9 marzo è uscito #negofingomento, album d’esordio di Alice Caioli.
La giovane cantautrice siciliana, Premio Sala Radio Lucio Dalla per le Nuove Proposte allo scorso Festival di Sanremo, esce col suo primo lavoro in studio per l’etichetta Rusty Records con distribuzione Warner Music Italy.
Il disco è stato scritto dalla stessa Alice e prodotto artisticamente da Davide Maggioni (già a Sanremo con artisti come Bobby Solo e Little Tony).
Alice Caioli vanta una notevole esperienza artistica con numerose partecipazioni nei talent televesivi.
Tra questi “Io canto”, durante la prima edizione nel 2010 e ai bootcamp di X-FACTOR nel 2013. Negli anni successivi tanto studio e applicazione coronati nel 2017 con il piazzamento tra i primi otto vincitori di Area Sanremo.
Questo risultato le permette di partecipare al 68° Festival nella categoria nuove proposte con il brano “Specchi Rotti” vincendo, inoltre, il premio AFI come miglior artista emergente tra le Nuove Proposte sanremesi.
Con questo stesso brano Alice Caioli lancia il suo nuovo disco, riproponendolo in una versione completamente inedita.
Un brano intimo e malinconico dove la voce di Alice Caioli è al centro di tutto.
Specialmente nelle strofe la cantautrice sembra “parlarci” all’orecchio di una casa che sembra rappresentare il suo io più profondo.
Tra sillenzi colmi di parole e presenze assenti, Alice racconta e si racconta sulle note di un pianoforte “amico” che l’accompagna fino al ritornello. Fino al punto in cui gli archi salgono d’intensità quasi ad accompagnare il grido di sfogo.
Una canzone che fa da apripista a #negofingomento e che ci auguriamo possa diventare un hastag virale. Di sicuro il brano fa da certificato di garanzia alla qualità artistica di questa giovanissima cantautrice classe ’95 di cui sicuramente sentiremo ancora parlare .
Di seguito la tracklist del disco:
1. #negofingomento
2. Algoritmo
3. Specchi rotti (Sanremo 2018 – nuova versione)
4. Non ne posso più
5. Scacco matto
6. Diva
7. Dune di sabbia
8. Otto passi
9. Mondo
10. Chiaroscuro
Emiliano Gambelli