Conoscere Edgar Allan Poe grazie alle sue Lettere

lettere di Edgar Allan Poe

Grazie alle Lettere di Edgar Allan Poe riusciamo a conoscere e comprendere il vero “ego” dello scrittore.

Settecento pagine edite da Il Saggiatore che accompagnano il lettore in un viaggio alla scoperta della parte più intima della vita dell’autore.

In questo scambio epistolare sono numerosi i personaggi destinatari delle sue lettere. Ed ogni consegnatario rappresenta un metaforicamente un capitolo.

John Allan, per esempio, non avendo avuto figli dalla moglie, accolse Poe rimasto orfano. Per quanto lo considerasse un padre, Edgar Allan Poe non fu mai legalmente adottato. Ma ad Allan erano rivolte le epistole dal sapore familiare. A lui andavano le richieste d’aiuto nei momenti di bisogno, le rivelazioni più segrete e le ambizioni. E come un padre quest’ultimo ammoniva o spronava a seconda delle esigenze. Le problematiche che accompagneranno Edgar Allan Poe erano per lo più legate ad un fattore economico. La difficoltà di emergere nell’ambito letterario contornata dall’assenza di pecunia portarono ad una progressiva e costante depressione dello scrittore e ad un allontanamento da questo nucleo familiare acquisito.

Lettere con richieste d’aiuto, lettere con richieste di denaro, lettere in cui descrive i suoi problemi di salute, lettere in cui si evince tutta la solitudine e l’angoscia di una grande mente come quella di Edgar Allan Poe.

 

lettere di Edgar Allan Poe

 

“Riflettete per un istante, e se per il vostro animo e il vostro cuore di un tempo non sono cambiati del tutto, non mi negherete più il vostro aiuto, se non per amor mio, almeno per amore dell’umanità” – Baltimora, 15 dicembre 1831 a John Allan.

Un ulteriore capitolo importante di questa raccolta epistolare è rappresentata dalle lettere inviate a personalità appartenenti al mondo dell’editoria come i Buckingham, Kennedy (oggi ricordato come il primo sostenitore di Poe), White, Neal, Minor e tanti altri.

Le lettere sono pertanto la chiave di volta per comprendere in toto la sua personalità. Con quest’opera, tutti gli appassionati e non, riusciranno ad afferrare tutte le sfumature del suo percorso fatto di alti e tanti, tantissimi, bassi.

 

Alessia Aleo

Giornalista pubblicista, una grande passione per la moda. Sempre in viaggio e alla scoperta di nuove prospettive.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui