Un appuntamento da non perdere, una magia che si rinnova ogni anno: tutto questo è Bologna Children’s Book Fair (guardare le foto per credere)!
Bologna Children’s Book Fair – tenutasi dal 26 al 29 marzo a BolognaFiere – è tornata con la sua 55esima edizione a confermare numeri ancora una volta in crescita: sono state ben 27.642 le presenze totali (+3% rispetto al 2017), con 12.403 esteri (+6% rispetto al 2017).
Oltre 20 mila metri quadrati, 1.390 espositori (110 in più rispetto al 2017, con un +8,6%) provenienti da oltre 77 Paesi e regioni del mondo: BolognaFiere ha accolto per 4 giorni nei propri padiglioni professionisti del mondo dell’editoria per ragazzi provenienti da tutto il mondo, illustratori, autori, espositori, editori, operatori, artisti, bibliotecari, insegnanti, produttori e sviluppatori, riconfermando ancora una volta il proprio ruolo di Fiera internazionale più importante del settore.
Tra le fiere del libro (anche a voi sembra che ultimamente ce ne siano un po’ troppe?), la fiera di Bologna è tra le più particolari e interessanti: perché è internazionale, riunisce i migliori illustratori del mondo, organizza sempre incontri significativi, e soprattutto è rivolta ai professionisti, dunque il suo scopo primario non è vendere. Se a Tempo di Libri (Milano) si respirava un’aria “da supermercato”, a Bologna vengono messi davvero al centro i libri, le illustrazioni, gli artisti, e non semplicemente il fatturato.
Cina ospite d’onore: tutti gli ospiti internazionali
Quest’anno, ospite d’onore era la Cina, una presenza in fiera importante, per spazi e contenuti. Proprio all’ingresso era presente una grande mostra dedicata al meglio dell’illustrazione contemporanea cinese (150 tavole originali, di 30 illustratori), oltre 100 espositori erano cinesi. In fiera c’erano anche celebri autori cinesi per ragazzi, come Cao Wenxuan, vincitore del Christian Andersen Award, Han Yuhai e Yu Hong.
Presentata, inoltre, durante il primo giorno di Fiera, lunedì 26 marzo, la nuova collaborazione tra Bologna Children’s Book Fair e China Shanghai International Children’s Book Fair. La nuova fiera si terrà a Shanghai dal 9 all’11 novembre 2018, a confermarne il ruolo di appuntamento leader del settore nell’area dell’Asia Pacific. Dopo la riforma e l’apertura al mondo esterno, l’industria editoriale cinese ha conosciuto un rapido sviluppo.
Straordinario successo anche per la Mostra Illustratori 2018 riproposta, dopo l’apprezzamento di pubblico rilevato nella passata edizione, nel particolare allestimento. Esso vede le opere disposte orizzontalmente sui tavoli, così come vengono presentate alla giuria internazionale per la selezione.
Oltre 6 mila sono gli illustratori che hanno partecipato entusiasti alle attività dell’Illustrators Survival Corner. Esso si conferma anche quest’anno uno spazio dove gli artisti, soprattutto i più giovani, possono incontrare esperti del settore per scambiare idee ed esperienze.
Un mercato in continua crescita
Il grande successo della fiera del libro di Bologna è anche un riflesso del mercato del libro per bambini e ragazzi. Come conferma l’AIE (Associazione Italiana Editori), infatti, quest’ultimo continua a crescere. Nel 2017 registra un +7,9%, raggiungendo quota 233 milioni di euro. Tra tanti libri, illustrati, gadget e fumetti, inoltre, la fiera ha dato anche spazio alle app e ai media digitali per bambini. Tra tutti, ci ha colpito Ellybee, una start up innovativa che ha sviluppato un nuovo metodo educativo brevettato, che promuove l’uso della realtà aumentata per l’insegnamento dell’inglese nei bambini già in età prescolare.
Per i genitori è sufficiente scaricare l’app di Ellybee, dove l’ape Elly diventa assistente virtuale e aiuta i bambini a pronunciare le parole in maniera corretta anche a casa o a scuola. Grazie al supporto di Elly e alla pazienza di un adulto, imparare l’inglese sarà per ogni bambino semplicissimo e divertente. L’app interagisce con il bambino, attivata dai marker del libro letto da un adulto, e quando Ellybee fa domande, svolazzando sullo schermo, il bimbo risponde in maniera naturale.
Appuntamento dunque per la 56esima edizione della Bologna Children’s Book Fair nel 2019, dal 25 al 28 marzo, con la Svizzera Paese Ospite d’Onore.
Valeria Martalò