Sei appassionato alla materia? Cos’è poi la letteratura?
L’unica cosa certa sulla definizione della letteratura è che la definizione stessa cambierà. Quello che può essere considerato di poco conto e non degno di commento in un certo periodo può essere considerato capolavoro in un altro. Le prime recensioni di “Cime tempestose” di Emily Brontë erano tutt’altro che positive, tuttavia, è ora considerato uno dei più grandi successi letterari di tutti i tempi. Lo stesso si può dire per “Moby Dick” di Herman Melville.
Negli ultimi decenni la letteratura sta facendo sempre più spazio a coloro che fino a poco tempo fa erano completamente cancellati, marginalizzati o sfruttati all’interno del panorama letterario.
La letteratura che vale è quella che riesce a dar voce a chi non ha voce.
Luis Sepùlveda
Così, se Rudyard Kipling nella poesia “The white man’s burden” del 1899 dava dei selvaggi a tutti i non bianchi, considerandoli come un fardello, un secolo dopo, nel 1993, viene attribuito il Premio Nobel per la letteratura a Toni Morrison, prima afro-americana a vincere questo premio.
Chi studia letteratura o in generale chi legge molti libri ha un vocabolario più ampio, migliori capacità di comunicazione e di comprensione del testo. Quando si analizza un testo letterario, si impara a identificare causa ed effetto e si applica la capacità di pensiero critico.
La persona, sia essa un gentiluomo o una signora, che non trovi piacere in buon romanzo, deve essere intollerabilmente stupida.
Jane Austen
Noi di CulturaMente siamo dei grandi amanti della letteratura in tutte le sue sfaccettature — e si vede, guardate il nostro sito! Molti di noi studiano o hanno studiato materie umanistiche e ci piacerebbe condividere con voi la nostra passione.
Abbiamo pensato quindi di proporvi un piccolo quiz per darvi la possibilità di mettervi in gioco e magari, con la scusa, farvi venire voglia di leggere qualcosa di nuovo o riscoprire qualcosa che avevate dimenticato.
Fateci sapere il vostro risultato e il vostro genere letterario preferito! In bocca al lupo!
Veronica Bartucca