Territori diVini: il vino che si fa umanitario con VIS

VIS presenta la XV edizione di Territori diVini appuntamento annuale di beneficenza che quest’anno promuove la campagna “Stop Tratta” in Africa

L’Associazione di Volontariato Internazionale per lo Sviluppo così presenta il suo evento:

Questa è la XV edizione di “Territori diVini”  realizzato da VIS con la collaborazione di Fondazione Italiana Sommelier di Roma, Guida  ExtraVoglio, Mediatis Wine in Motion, Beer Fellas e Bancovino.

Quest’anno vogliamo destinare la raccolta fondi di Natale ai nostri progetti in Africa per la Campagna “Stop Tratta”. Stiamo infatti lavorando in 5 paesi dell’Africa Sub-Sahariana (Costa D’Avorio, Ghana, Senegal, Nigeria ed Etiopia), con progetti formativi e di avvio al lavoro per far si che i giovani che vogliono lasciare tutto e tentare il viaggio della speranza verso l’Europa (che spesso si conclude tragicamente già nel deserto o in Libia o nel Mediterraneo), abbiano una alternativa solida ed economica per restare nelle loro terre. www.stoptratta.org

Ma naturalmente continueremo a raccontare della nostra avventura in Palestina e faremo degustare le nuove annate dei nostri vini di Cremisan. L’evento, che come sempre vede la collaborazione della FIS – Fondazione Italiana Sommelier di Roma, si svolgerà il 16 dicembre presso il “Grottino” del Sacro Cuore di Roma, a partire dalle 18.30 fino alle 23.00.

I Sommelier FIS metteranno a disposizione la loro professionalità per farvi degustare oltre 50 vini donati da prestigiose cantine italiane. Come sempre avremo il banco dell’eccellenza e gli Oli della Guida ExtraVogliO. Novità assoluta: un banco dedicato ai vini Siciliani, uno dedicato allo Champagne Dom Coudrom, importato da Mediatis Wine in Motion e un banco dedicato alle Birre artigianali di Beer Fellas.

E non mancheranno le delizie gastronomiche da abbinare alla degustazione di vini. Vi aspettiamo!!!

Per info: l.cristaldi@volint.it – Tel. 06.516291 – www.volint.it

Cantine aderenti

Antinori, Antonelli Baglio del Cristo di Campobello, Barone Pizzini, Cascina Pastori, Cavalieri, Ciarabella, Clavesana, Colosi, Cremisan, Deiana, Di Majo Norante, Dom Coudron, Don Saro, La Guardiense, Fattoria Mantellassi, Ferrari, Gigliotto, Guado al Tasso, I custodi dell’Etna, Jerman, La Source, Mesa, Michele Chiarlo, Moroder, Nino Negri, Panizzi, Pascolo, San Patrignano, Schwarzbock, Signae, Tenuta del Cerro, Terre de la Custodia, Umani Ronchi, Venica & Venica, Villa Sandi, Vigna Flaminia.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui