Stin Jee visualizza le migliori offerte speciali di ristoranti, bar, pub, bistrot in maniera immediata e trova le proposte più vantaggiose in zona.
La dimensione mobile è ormai irrinunciabile per qualsiasi attività, e la geolocalizzazione è in grado di semplificarti la vita in più di un’occasione. E’ ormai quasi inimmaginabile avventurarsi in macchina in “territori sconosciuti” senza l’ausilio di un navigatore, oppure raggiungere ogni tipo di servizi senza la ricerca in rete. Anche per mangiare fuori casa sono sempre più le persone che si rivolgono alle app, e Stin Jee l’ultima arrivata promette di farlo con un occhio al risparmio e un altro alla praticità.
Installando l’applicazione gratuita è possibile rintracciare dal proprio smartphone, gli sconti e le offerte speciali di cibo e bevande più vicine rispetto alla propria posizione e tutto nella maniera più semplice, senza bisogno di effettuare registrazioni, pagamenti in-app e stampa di coupon. L’app fornisce una scheda delle offerte, con informazioni utili per raggiungere o contattare il locale attraverso Google Maps, con la possibilità di chiamarlo con un click direttamente dalla app.
La lista delle offerte esclusive proposte attraverso questa piattaforma digitale viene ordinata in base alla distanza dalla propria posizione, dal locale più vicino a quello più lontano e cliccando sulla singola offerta è possibile conoscerne i dettagli, dallo sconto applicato, al menù, ai prezzi, alle altre info utili. In tempi di social media naturalmente Stin Jee offre anche la possibilità di condividere le offerte speciali con amici e conoscenti.
La mancanza di intermediari e il contatto diretto, consentono di applicare ai clienti sconti veramente interessanti senza costi aggiunti o non dichiarati direttamente. La app è già presente in oltre 30 nazioni con una crescita in costante aumento, soprattutto in Italia e Gran Bretagna. Lanciata dal 2014 oggi presenta più di 25.000 offerte speciali di cibo e bevande. Numeri di tutto rispetto che abbiamo voluto approfondire con Giuseppe Uslenghi CEO dell’azienda, rivolgendogli qualche domanda.
D: In un panorama che vede già molte app a tema prenotazione ristoranti in varie modalità e a vario titolo cosa vi ha spinto alla realizzazione di Stin Jee?
R: Pensiamo che l’approccio di Stin Jee sia unico e diverso da quelli degli altri operatori. Si focalizza solo su offerte speciali di cibo e bevande, inoltre è un aggregatore che oltre ad offerte uniche Stin Jee (gestite direttamente dai ristoratori), presenta anche offerte di altre piattaforme, come ad esempio Groupon ed altri operatori (in fase di implementazione), che includono anche offerte di consegna a domicilio. E’ gratuita e disponibile su tutte le principali piattaforme di telefonia mobile, incluso WP. Semplice da usare, non richiede ne login o registrazione, ne stampa di coupon o pagamenti e mostra solo le offerte piu’ vicine in ordine di distanza. Riteniamo che la nostra proposta sia unica anche per i ristoratori in quanto, permette di creare, gestire e pubblicare offerte in tempo reale e senza intermediari, è flessibile, senza costi fissi o percentuale sul ricavato e permette di raggiungere facilmente migliaia di utenti nelle vicinanze. In futuro sono previste ulteriori funzionalità, rese possibili dall’approccio unico di Stin Jee.
D: A quale target di riferimento vi rivolgete?
R: Chi vuole mangiare e bere spendendo meno,e senza sacrificare la qualita’, Sia che si trovi nella propria citta’ o che sia in viaggio e si trovi in localita’ che non conosce.
D: Su Roma ho verificato che la copertura dell’offerta è già abbastanza ampia e credo lo stesso si verifichi per le altre grandi città italiane. Ho fatto anche un giro nel Cilento ad esempio, ed ho testato che ci sono già differenti proposte anche se non paragonabili alle città. In questo senso quali sono le previsioni, almeno per l’italia, di incrementare il numero delle offerte al di fuori delle principali città?
R: Il numero di ristoranti che presentano offerte sulla app Stin Jee e’ in continuo aumento. Abbiamo un team focalizzato alla promozione del nostro servizio a nuovi ristoranti, ma stiamo anche lavorando ad accordi di collaborazione con altri operatori, attraverso il nostro modello di aggregatore.
D: Qual’é il legame – interazione con Groupon?
R: Con Groupon siamo affilate partner a livello globale: mostriamo le loro offerte di cibo e bevande sulla nostra app, mescolate con le offerte Sin Jee e con offerte di altri partner. Chi vede un’ offerta Groupon sulla app Stin Jee, ed e’ interessato, puo’ cliccare sul tasto BUY NOW e viene trasferito alla pagina Groupon dove puo’ vedere tutti i dettagli dell’offerta, acquistare il Coupon e prenotare.
D: Infine una curiosità, e cioè cosa significa Stin Jee?
R: Il nome Stin Jee si ispira alla somiglianza fonetica con la parola inglese Stingy (tirchio, risparmioso). La scelta è ricaduta su questa parola perché lo scopo del progetto è quello di implementare una piattaforma tecnologica che permetta ai gestori dei ristoranti di incontrarsi con i consumatori, e, a questi ultimi, di poter scegliere dove andare a mangiare e bere beneficiando anche di un consistente risparmio economico.
Se l’app mantiene le promesse potrebbe essere veramente qualcosa di diverso da quelle che sono già in giro. A questo punto non rimane altro che scaricare l’app e metterne alla prova i benefici, tanto non c’è nulla da perdere.
Bruno Fulco
Condividerò il post con i mieri followers di Twitter