Skip to content
Login
info@culturamente.it

Pubblicità

Redazione

FacebookTwitterRssInstagram
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste
 
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste

Nebbiolo nel cuore 2017

Mar32017

Nebbiolo nel cuore 2017

L’Agenzia Riserva Grande promuove la IV edizione dell’Evento dedicato esclusivamente al Nebbiolo nelle sue varie declinazioni

L’appuntamento che qualsiasi eno-appassionato non dovrebbe perdere torna ancora nelle sale del Radisson Blu Hotel di  Roma il 4 -5 marzo per la sua terza edizione.

Ancora una volta l’attenzione è rivolta al  Nebbiolo nelle sue più alte espressioni: il Barolo e il Barbaresco, il Roero, il Gattinara e Ghemme, Il Boca e il Lessona, il Bramaterra e il Carema… fino alla Valtellina e alle altre piccole realtà sparse sul nostro territorio.

Il nome dell’evento dimostra chiaramente la forte identità del vitigno e del territorio che vogliamo ancora una volta sondare e che ci porta a dire che parliamo dei più grandi vini del nostro territorio italiano.

Banchi di Assaggio, Seminari e Laboratori

L’evento vuole essere infatti una promozione culturale del Nebbiolo e della sue terre di elezione. Il territorio italiano del vino che più di ogni altro è legato ai vari terroir che lo caratterizzano e che da sempre, è un esempio di come il territorio può e deve essere valorizzato.

Attraverso i banchi di assaggio e i seminari si potrà valutare infatti, la diversa declinazione territoriale. Grande importanza verrà data proprio ai seminari di degustazione (punto di forza dell’Agenzia Riserva Grande), che vogliono approfondire il terroir unico del Nebbiolo. La sua storia, attraverso vini in comparazione e vari approfondimenti dove verranno messe in evidenza le caratteristiche peculiari dei vari Cru delle principali zone di produzione.  L’obiettivo è quello di proseguire sulla strada delle precedenti edizioni che hanno visto la partecipazione di circa 300 aderenti tra operatori ed appassionati, nei vari seminari proposti e 1000 partecipanti all’Evento.

Tantissime le Aziende presenti con i loro produttori oltre ai banchi d’assaggio collettivi con sommelier. Sul sito di riferimento è possibile consultare la lista completa così come prenotare i seminari di approfondimento                                                                 www.nebbiolonelcuore.com ;   www.riservagrande.com

PROGRAMMA

Sabato 4 marzo 2017

  • ore 14.00 Apertura banchi di assaggio •ore 20:00 Chiusura dei banchi di assaggio

Domenica 5 marzo 2017

  • ore 11.00 Apertura banchi di assaggio
  • ore 12:00 Seminario. Gli eroi del nord. I Nebbioli dell’Alto Piemonte
  • ore 15.00 Seminario. Le zone e i terroirs del Nebbiolo: orizzontale di vari cru del nebbiolo provenienti dai vari territori
  • ore 17.30 Seminario. Verticale di Barbaresco Bricco di Neive Dante Rivetti
  • ore 19.00 Chiusura dei banchi di assaggio
Category: gastronomia, newsBy Redazione CulturaMenteMarzo 3, 2017Lascia un commento
Tags: nebbiolonebbiolo nel cuorevino
Condividi questo post

Author: Redazione CulturaMente

Potrebbero interessarti anche

Digitalizzazione, una sfida da vincere per l’Italia
Dicembre 4, 2019
Soldi e risparmio, esiste la formula perfetta per diventare ricchi?
Dicembre 2, 2019
La bellezza della Torre della Linguella dell’isola d’Elba racchiusa in un francobollo
Novembre 25, 2019
I cesti natalizi possono diventare uno strumento utile per le aziende?
Novembre 25, 2019
Jo Jo Rabbit
Torino 2019, Jojo Rabbit
Novembre 23, 2019
Recuperare-gli-anni-scolastici
Come Recuperare gli anni scolastici e prendere il diploma da privatista (senza pregiudizi)
Novembre 20, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
Piccole Dosi
  • Storia di un matrimonio, non dimenticarsi dei momenti felici
  • L’irriducibile arte del Caos: Frida Kahlo in mostra a Roma
  • Il Cardellino, senza alcuna via di scampo dal disastro
  • Anche Robbie Williams interpreta le canzoni di Natale famose
Attenzione

Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email: inseriremo i vostri credits oppure rimuoveremo  le immagini.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lascia un Messaggio!
CulturaMente
COPYRIGHT@2019 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura

Pubblicità - Redazione