Una cena da Monte, il primo ristorante stellato della Croazia

Monte ristorante stellato Croazia

Inerpicatevi per le stradine di Rovigno, gioiello della costa istriana, per entrare nella tana del Bianconiglio dei 5 sensi.

Primo consiglio: lasciate i tacchi o le scarpe scomode a casa. Raggiungere il ristorante Monte fa parte dell’esperienza stessa di cenare in un ristorante così unico. Sebbene alcuni taxi si rendano disponibili per accompagnarvi, c’è sempre un pezzo di strada da fare.

Proprio alle spalle della basilica di Sant’Eufemia, che dall’alto domina la cittadina, si trova il ristorante della famiglia Dekic. Marito chef e moglie manager, un’accoglienza molto gentile e formale al punto giusto: qui la cucina innovativa incontra la cordialità e l’eleganza moderna.

La Croazia, in rapido sviluppo in termini di accoglienza turistica di livello, vanta nel 2021 ben 5 ristoranti stellati Michelin, ma Monte è stato il primo ad ottenerla, ormai qualche anno fa, e l’ha sempre confermata. La definizione giusta è ristorante europeo moderno, quindi materie prime strettamente locali con incursioni moderate di esotismo.

Per la guida Michelin:

DANIJEL DEKIC È RIUSCITO NELL’ARDUO COMPITO DI AFFERMARSI COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER L’ALTA CUCINA IN UN PAESE CHE STA INIZIANDO AD AFFERMARSI NEL MONDO DELLA RISTORAZIONE GOURMET. LA SUA CUCINA È SPETTACOLARE, QUASI TEATRALE, NELLA PRESENTAZIONE, OLTRE AD ESSERE ALTAMENTE CREATIVA, ED È SUPPORTATA DA TECNICHE CONTEMPORANEE ED EMOZIONANTI.

Ci sono tornata quest’anno per la seconda volta, perché ero rimasta colpita dall’atmosfera sofisticata unita a un servizio educato ma non distaccato: il personale di sala scambia volentieri qualche battuta, risponde con il sorriso alle domande curiose dei clienti, racconta il menù con entusiasmo e orgoglio.

I prezzi e i menù

I costi sono accessibili, perché si possono ordinare i pacchetti degustazione o scegliere à la carte. Quindi ognuno può spendere quanto nelle sue capacità. I menù degustazione sono 3: rosso, blu o verde (vegetariano) e tutti comprendono 2 entrée dello chef (un uovo pochè cotto a 60° con porcini e una mini pizza margherita scomposta, entrambi un sogno) e un finale molto.. dolce.

Tra i menù spiccano le materie prime che negli anni hanno attirato in Croazia sempre più appassionati di gourmet: il tartufo, l’olio, il vino (noi abbiamo pasteggiato con una Malvasia a km 0 eccezionale), il manzo Boskarin (autoctono) e in generale il pesce, pescato fresco nel nord dell’Adriatico.

5 piatti da assaggiare assolutamente:

  • Seppia, cozze, tartare con bietola su piadina accompagnate dalle cozze di Leme con porro
  • Manzo Boskarin con sedano rapa, asparago e funghi trombette
  • La tarte tatin salata, con cicoria, mimosa all’ uovo e ravanelli
  • Scampi di Quarnero su biscque, raviolo e tartare
  • Semifreddo di pistacchio su gelatina di gelsomino, melone e caramello

Per i vini, il sommelier vi farà volare altissimo con proposte allettanti e stimolanti!

Menzione speciale per la mise en place, dalle stoviglie ai piatti è tutto particolarissimo. Il sale è servito su una pietra, così come la crema di burro all’alloro; l’olio, invece, è in una fialetta di vetro da laboratorio. Perché il ristorante Monte è proprio questo: un laboratorio, dove tradizioni millenarie abbracciano tecniche moderne, con la finalità di preservare sapori unici che troverete solo qui.

Micaela Paciotti

Appassionata di moda da sempre, curiosa di tutto, vorrei vivere in mezzo alla natura, ma non riesco a staccarmi da Roma.

1 Commento

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui