Lorenzo Lotto e la mostra su Giacomo Leopardi a Recanati

A villa Colloredo Mels, Recanati, sarà in esposizione Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardifino all’8 Aprile. [Prorogata fino al 3 Giugno].

Una mostra che si propone come un dialogo ideale tra il pittore veneziano e il poeta degli Idilli. Sullo sfondo, troviamo una Recanati che ad entrambi ha dato asilo per gran parte della vita.

Il fil rouge che unisce Lotto e Leopardi è finemente colto dalla citazione che intitola l’intera mostra:

“Solo, senza fidel governo et molto inquieto de la mente”

L’affine sensibilità che accomuna i due personaggi è individuata e racchiusa in un’affermazione che mette in luce il loro stato di isolamento e di inquietudine interiore.

La malinconia e l’instabilità d’animo espressa dai quadri di Lotto, sposa perfettamente le opere del poeta recanatese. In un incontro al di sopra del tempo, l’essere umano smarrito e alla ricerca di stabilità dei ritratti del pittore veneziano anticipano la fragilità leopardiana di fronte alla Natura.

Villa Colloredo Mels lorenzo lotto mostra

Gli occhi, il visto e l’intero corpo di certi personaggi di Lotto sono attraversati da una tensione che ne lacera l’animo. Al centro dell’indagine artistica c’è l’uomo, che con le sue fragilità interroga il fruitore dell’opera. Con una tensione quasi disperata, lo sguardo esce dalla tela stessa e lancia un appello estremo al visitatore di passaggio.

Si potrebbe quasi affermare che questo sguardo si sia depositato nell’humus recanatese e abbia profumato l’aria circostante, respirata poi da Leopardi secoli dopo.

Pittura e letteratura si incontrano a Recanati in un abbraccio tra anime inaspettatamente affini. Due vite lontane nello spazio e negli accadimenti ma accomunati da una terra di provincia, lontana dal chiasso delle mode e dai grandi eventi delle rispettive epoche.

Una provincia che, forse, più che esser provincia è un punto di osservazione privilegiato. Un cantuccio protetto dalle angherie della Storia e delle epoche, in cui trovare il tempo di dedicarsi ad uno studio tutto interiore. L’estro, la sensibilità e l’originalità di questi due artisti trovano in Recanati un luogo di riparo dai grandi eventi della Storia.

 

Serena Vissani

Ama i libri, il cinema e la pasta. Non sempre in quest'ordine.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui