Passeggiata notturna alla scoperta di Caravaggio

L’Associazione Culturale Roma e Lazio x te propone una visita serale sui luoghi della vita del grande pittore Caravaggio, il pittore della luce, che sconvolse tutto il mondo dell’arte, aprendo nuove strade. Andremo alla scoperta della sua vita avventurosa e dei luoghi romani che l’hanno segnata.

Roma
© caravaggio.historiaweb

Questo pittore è un giovenaccio grande di vinti o vinticinque anni con poca di barba negra grassotto con ciglia grosse et occhio negro, che va vestito di negro non troppo bene in ordine che portava un paro di calzette negre un poco stracciate che porta li capelli grandi longhi dinanzi…“. Ecco una descrizione che ci dà Luca, figlio del barbiere Marco, di Caravaggio
Vita avventurosa, violenta, passionale, tutto quello che lo riguarda è un enigma; pensate che solo nove anni fa si è certificato il suo luogo di nascita: Milano.
Il giovane Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio dalla città presso Bergamo che la famiglia usava frequentare, arriva a Roma giovanissimo e questa città sarà il teatro principale della sua vita. L’Associazione Culturale Roma e Lazio x te ha organizzato una visita mercoledì 31 agosto alle ore 21 sui luoghi della vita del grande artista, la cui personalità bizzarra, violenta, imprevedibile ma geniale lo costrinse a viaggiare per tutta Italia fino ad arrivare a Malta. Conosceremo la Roma del Caravaggio attraverso i luoghi, le strade ed i vicoli da lui frequentati. Conosceremo i personaggi che lui ha incontrato a Roma, le sue famose cortigiane, i committenti delle sue celebri opere e parleremo anche di queste ultime, capolavori senza tempo che ancora oggi inchiodano lo spettatore a loro stessi per le forti emozioni che producono.
Tutte le informazioni circa la prenotazione, il costo ed il luogo dell’appuntamento sono visibili cliccando sulla parola Caravaggio.
Roma
© Arteworld
Marco Rossi
Storico dell'arte e guida turistica di Roma, sono sempre rimasto affascinato dalla bellezza, ed è per questo che ho deciso di studiare Storia dell'Arte all'Università. Nel tempo libero pratico la recitazione. Un anno fa incontrai per caso Alessia Pizzi ed il suo team e fu amore a prima vista e mi sono buttato nella strada del giornalismo. Mi occupo principalmente di recensioni di spettacoli e di mostre, concerti di musica classica e di opere liriche (le altre mie grandi passioni)

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui