Fotogiornalismo e Femminismo al Palazzo delle Esposizioni

l'altro sguardo - fotogiornalismo

Si è appena conclusa la mostra “L’altro sguardo” a Palazzo delle Esposizioni e subito pronti per una nuova avventura.

Dall’8 giugno al 2 settembre abbiamo assistito ad una mostra tutta al femminile davvero sensazionale: “L’altro sguardo, Fotografe italiane 1965-2018”. Promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale, organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo, ideata dalla Triennale di Milano e dal Museo di Fotografia Contemporanea di Milano-Cinisello Balsamo in collaborazione con l’Azienda Speciale Palaexpo, l’esposizione presentava una selezione di circa duecento fotografie e libri di fotografia, provenienti dalla Collezione Donata Pizzi, creata per promuovere la conoscenza di una serie di interpreti tutte al femminile, del panorama italiano, dagli anni Sessanta ad oggi. Scopo ben riuscito, vista l’affluenza di questi mesi.

La collezione ha raccolto le fotografie di circa sessanta autrici italiane. Fotografe, fotoreporter e artiste del fotogiornalismo hanno saputo dare il meglio di sé, a partire dagli anni Sessanta in poi.

fotogiornalismo e Femminismo al Palazzo delle Esposizioni
Letizia Battaglia

 

Quattro le sezioni proposte e dedicate alla denuncia sociale (Dentro le storie), al pensiero femminista (Cosa ne pensi tu del femminismo?) alle relazioni affettive (Identità e relazione) e all’esplorazione delle potenzialità espressive del mezzo (Vedere oltre).

Un mondo che prima di allora era rimasto del tutto inesplorato dalle donne. Le opere hanno testimoniato momenti significativi della fotografia italiana per la storia dell’ultimo cinquantennio nel nostro paese.

Si è da poco conclusa questa straordinaria avventura a Palazzo delle Esposizioni di Roma e subito si è pronti per lasciare spazio ad una nuova mostra che vi lascerà del tutto senza parole, questa volta adatta ai grandi, ma soprattutto ai più piccoli, o a quelli un po’ meno cresciuti: “Pixar 30 anni di animazione”, a cui potrete assistere dall’8 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019.

Alessandra Santini

Classe 1988. Prima laurea in Comunicazione, seconda laurea in Editoria e Giornalismo. La sua passione più grande è la MUSICA. Suona la diamonica, la chitarra e canta. Ama l'ARTE, la FOTOGRAFIA, il CINEMA e la MODA. Adora viaggiare in tutto il mondo. Parla inglese, francese e spagnolo. Esperta in comunicazione digitale e social media.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui