Estate 2017: gli spettatori attendono questa data con trepidazione, il 22 giugno inizierà la stagione al Silvano Toti Globe Theatre, l’unico teatro elisabettiano d’Italia.
Nato nel 2003 grazie all’impegno dell’Amministrazione capitolina e della Fondazione Silvano Toti ha un Direttore eccezionale, Gigi Proietti che quest’anno torna anche in veste di attore.
Un uomo in un camerino solo, che beve si trucca e si interroga sulle parole di Shakespeare, è Edmund Kean.
La stagione si apre con Troppu trafficu ppi nenti un mistero messo in scena dal regista Giuseppe Dipasquale e Andrea Camilleri.
A fine agosto torna Il mercante di Venezia, un grande successo della scorsa stagione per la regia di Loredana Scaramella “sono molto contenta di presentare ancora questo spettacolo e siamo molto contenti di rappresentarlo in questa maniera. Questa è una compagnia vera, proporzionata ai testi a cui viene confrontate. Serve anche a far crescere gli attori più giovani su un palcoscenico meraviglioso. Shakespeare è importante perché racconta passioni che riguardano tutti. Mi piacerebbe molto entrare in un teatro contemporaneo ed avere lo stesso impulso. Questo è il grande segreto, il perché del pubblico andava ai suoi spettacoli”.
Ma anche i classici Enrico V e Sogno di una notte di mezza estate e il più allegro Much ado about nothing ( Molto rumore per nulla) il nuovo spettacolo in lingua inglese. Paola Villoresi per la prima volta con un concerto elisabettiano di musica e parola: Il canto di Shakespeare.
“Un altro spettacolo che con piacere riprendiamo quest’anno è diretto ed interpretato da Melania Giglio, una nostra affezionata” introduce Gigi.
“Sonetti d’amore per il terzo anno va in scena su questo palcoscenico.
Shakespeare era una mente androgina perché nessuno come lui ha saputo parlare d’amore sia dal punto di vista femminile che maschile. I sonetti 154 dedicati a questa bellezza nera che in realtà era un matrona di un bordello dove Shakespeare andava. Lui ha parlato d’amore completo. Senza freni. Noi lo portiamo in scena contaminando questa storia come se fossero dei sonetti contemporanei con canzoni anche di Amy Whinehouse. Il Globe così vive anche il lunedì sera” dichiara Melania Giglio durante la conferenza stampa.
Melania Giglio
Per terminare la stagione estiva il Silvano Toti propone una magica e oscura Lady Macbeth di Daniele Salvo.
Globe Theatre dal 22 giugno al 15 ottobre 2017 dentro Villa Borghese.
Sara Cacciarini