Due rassegne in programma in luoghi sconosciuti: “Nuove Terre” in provincia di La Spezia e “Fra Terra e Cielo” nel grossetano.
Sedici spettacoli, location mozzafiato tra Toscana e Liguria e una parola d’ordine: “Papage”, “che significa follia, divertimento, leggerezza, impegno”. Lo racconta Marco Pasquinucci, il direttore artistico di Officina Papage, che dal 19 luglio al 27 agosto propone uno nuovo cartellone estivo di eventi e spettacoli. Sono otto le località coinvolte nelle due rassegna in programma:
Nuove Terre – GenerAZIONI di Teatro (19 luglio / 24 agosto – Levanto, Deiva Marina, Framura e Bonassola, in provincia di La Spezia) e Fra Terra e Cielo – Festival delle colline geotermiche (21 luglio / 27 agosto – Pomarance, Libbiano, Castelnuovo Val di Cecina, in provincia di Pisa e Monterotondo Marittimo in provincia di Grosseto).
Il programma spazia tra la drammaturgia contemporanea e il noveau cirque, accompagnato da cene a chilometri zero, aperitivi con gli artisti e passeggiate in bicicletta, per scoprire questi territori “minori” tra Toscana e Liguria. Le due rassegne mettono infatti il territorio al centro dell’esperienza e gli spettacoli sono un’occasione di valorizzazione di questi luoghi stupendi, da visitare in questa estate bollente.
Il 28 luglio a Deiva Marina, l’attrice Anna Mazzamauro sarà “Nuda e cruda“, con la regia di Livio Galassi e le musiche originali di Amedeo Minghi.
Larderello e la Torre Refrigerante Centrale 3 sarà la scenografia di “Camillo Olivetti – alle radici di un sogno” di Laura Curino e Gabriele Vacis, il 30 luglio alle ore 21.30. Uno spettacolo cult proposto in un contesto speciale per renderlo ancora più emozionante.
Giuliana Musso con il suo “La fabbrica dei preti” sarà in scena il 4 agosto a Pomarance e il 2 agosto a Framura. Lo spettacolo, vincitore del premio Hystrio 2015, usa diverse forme di narrazione: dal video, alle fotografie, alla drammaturgia, per raccontare la storia della vita dei seminaristi tra gli anni cinquanta e sessanta.
Il 6 agosto a Monterotondo Marittimo per gli amanti della poesia di Emily Dickinson, irrinunciabile l’appuntamento con “Dickinson’s walk“, una storia itinerante costruita attraverso le lettere e poesie di Emily Dickinson, intepretata da Roberta Bosetti e con la regia di Renato Cuocolo. Mary Shelley sarà invece protagonista dello spettacolo “Frankestein on the beach” il 21 agosto a Framura.
Doppio appuntamento per “Angeli e no“, di e con Francesco D’Amore e Luciana Maniaci, che andranno in scena l’11 agosto a Libbiano e il 17 agosto a Bonassola, uno spettacolo divertentissimo e intelligente che mette a nudo due angeli.
Un’altra scenografia mozzafiato sarà quella che ospiterà “Amleto” di e con Michele Sinisi alle Biancane di Monterotondo Marittimo il 27 agosto.
Non sono sono questi gli spettacoli in cartellone previsti da Officine Papage nelle due manifestazioni, un’occasione per vagabondare in zone meno conosciute, ma autentiche. I programmi completi sono disponibili a questi qui:
info@officinepapage.it
Silvia Gambi