La crisi economica e le sempre più ridotte sovvenzioni alla cultura non fermano il Teatro Martinitt dal perseguire la sua mission originaria: sostenere e rivitalizzare la commedia brillante contemporanea italiana.
Ecco perché, insieme al suo gemello romano Teatro De’ Servi, torna a proporre, più motivato che mai, il concorso lanciato con successo 3 anni fa e dedicato ai giovani autori. Per garantire questa quarta edizione, che avrà valenza non più regionale ma nazionale, lancia quindi una campagna di raccolta fondi online.
Il Teatro Martinitt resta un determinato sostenitore della commedia italiana. “Una Commedia in cerca d’autori®”, concorso dedicato dalla società La Bilancia (che gestisce il Martinitt di Milano e il De’ Servi di Roma) alle giovani e talentuose penne italiane. Sì, italiane perché questa nuova edizione 2016 – la quarta – non avrà più carattere regionale, ma nazionale.
L’intento del concorso è infatti di dare una sferzata a un filone, quello della commedia brillante contemporanea, che spesso in Italia risulta assente o poco presente nei teatri, nelle scuole e nei laboratori di recitazione, propensi piuttosto a replicare, riformulare e reinterpretare i classici antichi e moderni. Nel teatro di oggi si stenta invece a creare.
Per aiutare, però, il Martinitt ha bisogno di essere aiutato. La congiuntura economica taglia sempre più finanziamenti e sovvenzioni, in particolare alla cultura, ma il Martinitt non si arrende e siccome il teatro è vita e la cultura è di tutti, si rivolge al pubblico con una speciale campagna di crowdfunding.
“Partecipare alla raccolta fondi online – spiega Stefano Marafante, presidente de La Bilancia- significa essere non più solo fruitori dei risultati di un progetto, ma promotori attivi. Significa crederci, sostenerlo, renderlo fattivamente possibile, essere parte di una community”.
Legare un progetto al crowdfunding significa metterlo a nudo, garantirne genuinità e trasparenza d’intenti, perché solo in presenza di questi elementi, solo se convince i suoi finanziatori, avrà successo.
D’altro canto “Una commedia in cerca d’autori®” ha già dimostrato ampiamente di essere un’iniziativa vincente portando in scena e al successo tre commedie applauditissime, che altrimenti non avrebbero probabilmente visto la luce dei riflettori. Dopo “Solo sei bottiglie” di Federico Basso e “Ti presento papà” di Giuseppe Della Misericordia, sta per debuttare “Il capo dei miei sogni” di Sara Palma e Daniele Benedetti.
CREDI IN UN AUTORE, COMPRA UN BIGLIETTO, PRODUCI UNA COMMEDIA
Con alle spalle ben 3 edizioni di successo, il concorso “Una Commedia in Cerca di Autori” si rivolge alle giovani penne tra i 18 e 40 anni, con lo scopo di individuare un testo inedito della commedia teatrale italiana, da realizzare, produrre e distribuire in diversi teatri del territorio nazionale.
Link al Bando
Nelle 3 precedenti edizioni, il concorso è stato ospitato da due regioni Italiane (Lombardia e Lazio). In questi casi la produzione e distribuzione delle opere vincitrici è stata possibile grazie all’aiuto economico di Fondazioni private. Quest’anno con la crisi economica e le sempre più ridotte sovvenzioni alla cultura, questo tipo di sostegni sono venuti a mancare.
Così abbiamo deciso di organizzare una raccolta fondi che possa sostenere il sogno di un giovane autore, permettere la produzione dell’opera vincitrice e far sì che la IV edizione del concorso abbia un respiro nazionale (possa quindi essere rivolta ai giovani autori di tutta Italia).
Ma ad un REALE CONTRIBUTO, replichiamo con una RISPOSTA CONCRETA:
Il meccanismo è semplice, chiediamo di ACQUISTARE UN BIGLIETTO che può essere ritirato in uno dei teatri coinvolti nell’iniziativa (primi tra tutti, IL TEATRO DE’ SERVI di Roma e il TEATRO MARTINITT di Milano, ma la lista verrà aggiornata), per sostenere e realizzare l’opera di uno degli autori che parteciperanno al concorso ed essere coinvolti nella realizzazione di quella che diventerà una COMMEDIA CONDIVISA, perché vedrà il suo potenziale pubblico partecipe fin dall’inizio di tutte le fasi necessarie alla sua realizzazione.
PER SOSTENERE IL PROGETTO SI PUO’ SCEGLIERE UNA DI QUESTE DONAZIONI
5€ – Give me 5! RINGRAZIAMENTO sui nostri canali ufficiali e da parte degli attori e autori in sala a fine spettacolo;
20€ – 1 GRAZIE di cuore ACQUISTO DI 1 BIGLIETTO + RINGRAZIAMENTO sui nostri canali ufficiali e da attori e autori in sala a fine spettacolo;
40€ – 2 VOLTE grazie ACQUISTO DI 2 BIGLIETTI + FOTO con LA COMPAGNIA + RINGRAZIAMENTO sui nostri canali ufficiali e da attori e autori in sala a fine spettacolo;
60€ – 3 VOLTE grazie ACQUISTO DI 3 BIGLIETTI + APERITIVO nel FOYER + FOTO con LA COMPAGNIA+ RINGRAZIAMENTO sui nostri canali ufficiali e da attori e autori in sala a fine spettacolo;
80€ – 4 VOLTE grazie ACQUISTO DI 4 BIGLIETTI + APERITIVO nel FOYER + CENA con LA COMPAGNIA + FOTO con LA COMPAGNIA + RINGRAZIAMENTO sui nostri canali ufficiali e da attori e autori in sala a fine spettacolo;
100€ – 5 VOLTE grazie ACQUISTO DI 5 BIGLIETTI + TOUR dietro le quinte + APERITIVO nel FOYER + CENA con LA COMPAGNIA + FOTO con LA COMPAGNIA + RINGRAZIAMENTO sui nostri canali ufficiali e da parte degli attori e autori in sala a fine spettacolo.