Nelle piazze e nelle vie di Tolfa ci sarà anche Cie Twain physical dance theatre; in occasione dell’annuale Festival Tolfarte 2016 la compagnia diretta da Loredana Parrella il 6 e il 7 agosto sarà protagonista di SGUARDI SULLA CITTA’, un progetto di incursione urbana che prevede una serie di appuntamenti tra performance e danza contemporanea, realizzato in collaborazione con il Festival.
Il progetto si inserisce nel percorso di residenza artistica di Cie Twain presso il Teatro Claudio di Tolfa, dove da quest’anno anno organizza un fitto calendario di attività culturali.
Il 6 e 7 agosto in programma vari momenti performativi a partire da WANDERLUST, in via Roma, con Elisa Melis, Michela Cotterchio, Francesco Collavino, Yoris Petrillo per le coreografie di Loredana Parrella, per poi proseguire con HAGAKURE e FLYING FISHES, rispettivamente di e con Michela Cotterchio (in collaborazione con Francesco Collavino) per Ba.Bau.Corp e di Yoris Petrillo/BananaRepublic, entrambi giovani autori sostenuti dal progetto Cie Twain_Nuovi Autori.
Oltre alle proposte curate direttamente dalla compagnia, la programmazione Twain ha invitato al Festival due spettacoli ospiti: il 6 agosto Pino Basile ci porterà in un viaggio fra strumenti tradizionali e sonorità contemporanee con MUSICA VISIVA, a Piazza Bartoli, mentre il 7 agosto, in piazza del Forno, protagonista è la poesia e l’incanto del circo contemporaneo con BIZART della compagnia Cie Circadì. Tutti gli spettacoli sono gratuiti.
Cie Twain physical dance theatre_Compagnia di danza contemporanea e teatro fisico, con all’attivo oltre 18 produzioni in quasi dieci anni, nasce nel 2006 dall’incontro tra la coreografa e regista italiana Loredana Parrella e il designer belga Roel Van Berckelaer. Dal 2011 Cie Twain physical dance theatre è Compagnia di Produzione Danza sostenuta dal MiBACT-Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo.
Officina Culturale della Regione Lazio per il Biennio 2014/2016; Residenza Artistica di Spettacolo dal Vivo finanziata dal MiBACT e dalla Regione Lazio.
In questi anni inoltre sviluppa molteplici progetti, avvalendosi della collaborazione di strutture pubbliche e private: partner di triangolo scaleno teatro Officina Culturale della Regione Lazio 2008-2011, A.T.C.L (Circuito Multidisciplinare del Lazio) ricevendo inoltre sostegno, contributi e finanziamenti da Regione Lazio e Provincia di Roma.
La compagnia in dieci anni di attività è stata ospite nei maggiori teatri italiani ( Teatro Nuovo Torino, Teatro dell’Arte Milano, Auditorium Parco della Musica Roma, Teatro Comunale Vicenza, Teatro Stabile Sloveno Trieste, Teatro Cantiere Florida Firenze, Teatri di Vita Bologna, Teatro Vascello Roma, Teatro Nuovo Napoli, Festival Cantiere Internazionale
d’Arte Montepulciano, Nuovo Teatro Abeliano Bari, Teatro Libero Palermo, Scenario Pubblico Catania) ed all’estero (Germania, Spagna, Serbia, Inghilterra, Cipro, Montenegro).
TolfArte_dal 2005 si celebra nel primo week-end di agosto il festival dell’arte di strada ed artigianato artistico TolfArte, grande manifestazione che negli anni si è distinta nella regione Lazio arrivando ad aggiudicarsi il premio per il miglior festival dell’arte emergente. Tra le vie principali del paese e nel centro storico sono presenti artisti e musicisti provenienti da tutta Italia, che danno vita ad uno spettacolo unico ed emozionante attirando una folta platea di persone.
INFORMAZIONI: www.tolfarte.it