Viaggiare su un treno a vapore: a Bracciano diventa realtà!

Treno a vapore

Viaggiare su un treno a vapore non sarà più una semplice fantasia, domenica diventerà realtà a Bracciano, un paese della provincia nord di Roma.

Domenica 28 Maggio dalla stazione ferroviaria di Bracciano, a Nord di Roma, un treno a vapore partirà per un breve viaggio! Un vero e proprio treno a vapore, come quelli che abbiamo visto per anni nei film e nei cartoni animati con il vapore, il carro scorta (il tender) e tutto il resto, vagoni antichi compresi.

Per la terza volta un treno a vapore sosterà presso la stazione di Bracciano (Roma) per poi viaggiare diretto alla stazione ferroviaria di Capranica, l’unica con una piattaforma rotante funzionante nel Centro Italia, da dove il treno ripartirà per tornare a Bracciano.

La locomotiva ha fatto già la sua apparizione per la sagra delle Castagne, a Manzana a Ottobre, e in occasione del Carnevale di Ronciglione, a Febbraio.

In quest’occasione la locomotiva GR625 partirà da Roma Tiburtina e si fermerà a Vigna di Valle, dove i turisti verranno trasportati con delle navette al Museo dell’Aeronautica Militare.

Dopo la fermata a Vigna di Valle il treno proseguirà il suo percorso fermandosi a Bracciano (l’arrivo è previsto per le 11:35). Qui saliranno a bordo i nuovi passeggeri per un viaggio con destinazione Capranica.

Purtroppo i biglietti per la visita al museo sono già terminati, ma in compenso chi volesse potrà approfittarne per fare un’esperienza unica sul treno a vapore.

Ebbene sì, per il viaggio in locomotiva sono disponibili ancora dei biglietti, al prezzo di 20 euro per gli adulti, 10 euro per i ragazzi fino ai 14 anni, invece i bimbi sotto i 5 anni di età viaggiano gratuitamente. E’ consigliato portare pranzo a sacco e acqua.

Il viaggio durerà 4 ore poiché una volta giunti alla stazione ferroviaria Capranica-Sutri  la locomotiva verrà girata su una piattaforma girevole per permettere al treno di tornare alla stazione di Bracciano.

Treno a vapore
Piattaforma girevole a Capranica

 

Per avere ulteriori informazioni sull’evento,organizzato dall’associazione Terra Tua, o per acquistare un biglietto potete contattare i seguenti indirizzi:

– Mail: informazioni@terratua.it

– Telefono: 333 6769369 (Stefano)

Potete seguire anche l’evento e i dettagli mettendo Mi Piace alla pagina Facebook Terra Tua www.facebook.com/terratua.it.

Ambra Martino

Costantemente in viaggio, fisicamente e mentalmente. Ho sempre provato interesse per le forme di comunicazione ed ho approfondito questo interesse su diversi piani. Ascolto compulsivamente la musica. Ho una fissa per il cibo, i gatti, le tazze e amo profondamente i libri, in particolare quelli di Murakami.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui