Vans, simbolo dello skate, della street culture e icona dell’espressione creativa, ha avviato una collaborazione con uno dei più importanti musei del mondo, il Museum of Modern Art di New York, per celebrare le sue opere più famose.
Vans e il MoMA si sono uniti per presentare una special collection per questo autunno, sotto il segno dell’espressione e della creatività. La collaborazione esalta la diversità dei lavori esposti al MoMA grazie alle opere di Salvador Dalí, Vasily Kandinsky, Claude Monet, Edvard Munch, Jackson Pollock, Lybov Popova e Faith Ringgold.
Per chi si chiedesse come mai ultimamente musei importanti stringono collaborazioni con culture più pop o underground, la risposta è semplice. L’obiettivo è quello di far conoscere a un pubblico sempre più ampio l’arte moderna e di raggiungere gli amanti dell’arte in tutto il mondo attraverso -in questo caso- il network globale di Vans.
Le opere del MoMA riprodotte sulle Vans
Salvador Dalí traeva ispirazione dal subconscio, dai sogni e dall’immaginazione per la creazione di opere surrealiste che fondono la realtà e la fantasia. Uno dei suoi dipinti più noti, “La persistenza della memoria del 1931” è stato riproposto sulle mitiche Vans Old Skool Twist.
Kandinsky, un pioniere dell’arte astratta, riteneva che il colore e la forma fossero in grado di evocare il potere e l’emozione personale. L’opera ‘Orange 1923’ della scuola Bauhaus è riprodotta sulle classiche Slip-On e su tshirt e cappellini.
Le Ninfee di Monet, opere realizzate negli ultimi anni di vita Monet nella sua casa di Giverny, abbelliscono le Vans Authentic e sull’abbigliamento.
Vans e MoMA per bambini e neonati
Per stimolare l’espressione creativa e far avvicinare i bambini all’arte, l’ampia collaborazione tra Vans e MoMA offrirà anche un’esclusiva gamma per bambini e neonati. La linea di prodotti per bambini si concentra sul colore e sull’interattività. I modelli Old Skool offrono un’opportunità unica per educare i bambini sulla teoria del colore e la miscelazione dei colori grazie a una forte distinzione tra colori primari e secondari nel design delle scarpe. Le sneakers saranno dotate di una speciale targhetta con un vero cerchio cromatico, che permetterà di educare i bambini alla teoria del colore.
Micaela Paciotti