Suonare solo per le piante. Il racconto di Tersite Rossi “con e per i librai” ai tempi del Covid-19

librerie-chiuse-coronavirus

Se in questi tempi di pandemia le librerie intese come luoghi fisici, fatte di scaffali, carta e ripiani in legno devono purtroppo restare chiuse, le librerie-comunità, quelle cioè animate da allegre brigate di persone che amano raccontare e raccontarsi storie, sono più che mai aperte e attive.

Lo testimoniano le tante iniziative online di questi giorni, tra cui quella lanciata da Tersite Rossi, collettivo di scrittura nato dal 2010 e specializzato nel genere della narrativa d’inchiesta, che dal 30 al 2 aprile scorsi ha pubblicato e invitato a leggere, col supporto di una rete di librerie indipendenti italiane, il racconto inedito Suonare solo per le piante.

Un “diario del virus ai tempi del virus” in quattro puntate, come lo hanno presentato gli autori, che vuole essere un gesto di solidarietà verso librai e libraie in questi giorni difficili anche per il mondo dell’editoria. E allo stesso tempo un’occasione per riflettere e confrontarci, grazie al potere della letteratura, su quanto ci sta capitando.

Scritto in forma di diario, il racconto ripercorre in effetti, attraverso il punto di vista di un pianista di successo prossimo al concerto della vita, queste ultime convulse settimane passando per i diversi stati d’animo che abbiamo imparato a conoscere: lo scetticismo iniziale di fronte al dilagare della pandemia, il rifiuto di quanto stava accadendo, la paura di sacrificare pezzetti della nostra quotidianità, la consapevolezza che molte delle nostre certezze erano tutt’altro che tali. Fino a un epilogo che con una virata improvvisa e straniante, tra atmosfere alla Stephen King e alla Jean Hegland, ci invita a considerare questi giorni turbolenti con un po’ più di distacco, per quello che di veramente significativo potrebbero, paradossalmente, regalarci: l’occasione di ripartire forse un po’ cambiati, ma migliori di prima. E di scoprire magari, assieme al nostro pianista, che suonare per le piante può essere il migliore dei concerti.

Tutte le puntate, da leggere o ascoltare, sono disponibili al link seguente: https://tersiterossi.it/suonare-solo-per-le-piante.

Francesco Bonelli

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui