Walking in New York, in giro per la Grande Mela

Walking in New York, in giro per la Grande Mela

Passeggiando per New York da Brooklyn ad Harlem attraversando il meltin pot di tipologie umane e contraddizioni che rendono una città unica al mondo.

New York si rivela veramente emozionante per chiunque decide di andare a visitarla. Sorprende la grandissima varietà di tipologie umane che riescono a convivere incarnando lo spirito della città in maniera diversa.  Tutti insieme formano il carattere unico di questa città che riesce a rispecchiare ognuno di loro e in cui ognuno si identifica a suo modo.

L’intento del reportage era di rendere un’idea di questa realtà così varia. Una massa umana che anima questa città h 24 senza fermarsi mai. Un cuore pulsante che ogni giorno influenza cultura e pensieri in ogni parte del mondo, decidendone anche l’economia.

Queste foto volevano anche essere un omaggio a Bruce Gilden che come nessuno ha ritratto New York attraverso le persone. Contributo certamente “indegno” da parte mia al cospetto di un maestro del genere. Fotografo immenso considerato tra i migliori al mondo nella street photography. Purtroppo però, le foto secondo me migliori non possono essere pubblicate. C’è sempre la fastidiosa questione di diritti ed autorizzazioni, che non è stato possibile raccogliere durante le fasi di scatto.

Per un fotografo NY è una fonte inesauribile di situazioni. Addirittura frequentando le differenti zone della città, si ha la percezione di trovarsi in posti totalmente diversi da loro. Questo avviene anche in molte altre metropoli ma NY è diversa, perchè in ogni quartiere si ha comunque la sensazione del forte attaccamento alla città, da tutti quelli che la abitano.

Anche quelli che la odiano in fondo non saprebbero vivere differentemente in un altro posto diverso da li. Dai Queens ad Harlem, dal Green village all’Upper West Side, tutti si sentono comunque Newyorchesi a modo loro. Infinite parti integranti di una metropoli che si nutre del moto incessante di questa moltitudine umana.

Bruno Fulco

Iscritto all’Ordine dei Giornalisti e diplomato presso l’Associazione Italiana Sommelier, da sempre appassionato di enogastronomia come veicolo di scambio e collegamento tra le diverse culture. Viaggiatore entusiasta specie nelle realtà asiatiche e mediorientali. La fotografia completa il bouquet delle passioni irrinunciabili con particolare attenzione al reportage. Ricerca ostinatamente il modo di fondere questi elementi in un unico elemento comunicativo.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui