Epifania: piatti tipici e consigli per trascorrere una giornata piacevole

Epifania

Quale menu preparare il giorno dell’Epifania? Dal Nord al Sud, le tradizioni culinarie legate a questo evento sono molteplici, alle volte molto diverse fra loro.

Ecco perché la scoperta dei piatti tipici potrebbe essere un buon modo per mixare le tradizioni, e per creare un menu originale oppure fedele al retaggio della propria regione. Quali sono i piatti tipici più famosi? In Piemonte il piatto caratteristico è la Fugassa d’la Befana, mentre in Toscana vengono spesso preparati i cavallucci di Siena. In Abruzzo dominano invece i pepatelli, mentre in Puglia è il turno dei porcidduzzi. In Liguria, invece, troviamo gli anicini, mentre nelle Marche e in Sicilia abbiamo le classiche pecorelle.

Come organizzare la tavola e la casa?

Tavola e ambienti domestici vanno decorati a tema per festeggiare l’Epifania: le calze appese sono naturalmente un must, e qui l’unica regola è la fantasia. Inoltre, è anche possibile fare incetta di pupazzetti raffiguranti la befana: possono essere appesi anche loro, oppure utilizzati per creare una sorta di “presepe” sopra i centrotavola. Non dimenticatevi che anche i cappelli a punta in feltro, tipici della Befana, sono una soluzione divertente per l’Epifania. Per la tavola, invece, potreste pensare ai cestini in vimini contenenti caramelle e dolcetti assortiti. Un ultimo consiglio? Preparate queste decorazioni prima del giorno dell’Epifania e insieme ai figli, così da passare del tempo in più con loro: si rivelerà un importante momento di aggregazione.

Pulizie di casa: meglio farle in anticipo

Soprattutto in questo periodo non è il caso di arrivare all’ultimo minuto con le pulizie, concentrandole nel fine settimana. Meglio organizzarsi per tempo, così da spalmarle lungo i pochi giorni che ci separano dall’Epifania. La regola è pianificarle attentamente, magari coinvolgendo gli altri familiari, per suddividere i compiti. Se invece preferite cercare un aiuto, per potervi dedicare al menu e agli addobbi, il web non fa mai festa: esistono infatti dei siti specializzati come Helpling ad esempio che vi permettono di richiedere velocemente un preventivo per le pulizie domestiche, contattando diversi addetti del settore. Così potrete vantare una casa splendente, senza sacrificare il vostro tempo.

Epifania: quali giochi organizzare?

Non può essere considerata un’Epifania, senza qualche gioco che possa intrattenere grandi e piccini: si va dal classico alle possibili novità. Per esempio, se siete amanti delle tradizioni, ecco che la tombola non potrebbe mai mancare sulla tavola del vostro soggiorno. Anche il Monopoli potrebbe essere una soluzione alternativa molto divertente, soprattutto nella sua versione napoletana. Poi, le occasioni per giocare non mancano: si va da giochi di carte come tressette, ad altri grandi classici come il mercante in fiera, ideale anche per coinvolgere i bambini. Quali altri giochi organizzare per il giorno dell’Epifania? C’è l’immortale sette e mezzo, insieme al napoletano Sinco: una delle alternative più divertenti alla tombola.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui