Elezioni USA 2020: Trump vs Biden. Film, serie tv e documentari da non perdere

elezioni usa 2020 trump vs biden

Sono trascorsi quattro anni da quando Donald Trump fu eletto come 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America. Finalmente il 3 Novembre è alle porte e gli americani saranno chiamati a scegliere il 46esimo Presidente degli Stati Uniti. La tensione corre sul filo del rasaio, Joe Biden o Donald Trump?
Come combattere l’attesa per il verdetto di una delle elezioni più attese della storia Usa? Noi vi diamo qualche suggerimento. 

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti D’America: appuntamenti da non perdere

  • Il 2 novembre su Rai2 alle 21:20 non perdete il documentario, in prima visione, in collaborazione con l’emittente Usa PBS dal titolo “Serata americana – Da Obama a Trump”;
  • La maratona tv vera e propria inizierà martedì, quando negli Stati Uniti le urne staranno per chiudersi: dalle 23.30 e per tutta la notte Rai1 con lo “Speciale Porta a porta”;
  • Per conoscere il nome del 46° Presidente degli Stati Uniti bisognerà seguire il Tg3 che dedicherà alle elezioni uno Speciale in onda nella notte tra il 3 e il 4 novembre a partire dalla mezzanotte, condotto da Giovanna Botteri con la partecipazione di Lucia Annunziata;
  • Martedì 3 Novembre parte la #MaratonaMentana per le Elezioni Americane 2020, da mezzanotte fino alle 9.40 con il direttore del TgLa7;
  • Mercoledì 4 novembre le elezioni USA monopolizzeranno completamente la RAI:
    • su Rai1 alle 6.45 una puntata monografica di UnoMattina dedicata al voto e alle ripercussioni sulla politica italiana e sullo scacchiere internazionale;
    • Alle 10.00 su Rai2 Speciale Tg2 Italia
    • Su Rai3 alle 12.35 ospiterà l’approfondimento di Fuori Tg.
    • Alle 15.00 il racconto e l’analisi del voto tornano su Rai1 per uno Speciale Tg1, con ospiti e collegamenti.
    • A seguire, le elezioni Usa saranno al centro di uno speciale del Tg2 dalle 17 alle 19 su Rai2.
    • E sempre su Rai2 anche il Tg2 Post (ore 21.00) dedicherà la puntata del 4 novembre alla sfida Trump-Biden
    • La giornata di mercoledì, quella in cui a tutto il mondo sarà noto il nuovo Presidente, si concluderà con Tg3 Linea Notte, a mezzanotte su Rai3

Volete invece seguire il live USA? Allora non perdete lo streaming di FoxNews.

Film sulla politica americana

Alba di Gloria: (1939) Uno splendido biopic che ne racconta la formazione giovanile, le esperienze che furono alla base del pensiero di Lincoln e l’attività di avvocato che precedette quella di grande statista e Presidente forse più amato nella storia americana. Un grande film storico e politico, magari da vedere in coppia con il Lincoln di Steven Spielberg.

Tutti gli uomini del presidente: (1976) Caposaldo del cinema politico. Robert Redford e Dustin Hoffman sono Woodward e Bernstein, i due giornalisti che hanno scoperto lo scandalo Watergate che ha portato alle dimissioni di Richard Nixon.

Game change: (2012) John McCain e Sarah Palin erano gli sfidanti di Barack Obama e Joe Biden nel 2008. Ma chi era davvero la Governatrice dell’Alaska?

Le idi di marzo: (2011) George Clooney e Ryan Gosling portano in scena un thriller sul cinismo, gli intrighi e i lati oscuri della politica. Si è disposti a tutto quando l’obiettivo è ottenere la nomination democratica alle elezioni presidenziali americane.

Serie tv sulla politica americana

La casa di carta: (2013) racconta attraverso la vita dell’immaginario politico democratico Frank Underwood quanto corrotta sia la politica americana. Underwood incarna l’aberrante ambizione umana, un preannuncio dell’era Trump? Forse.

The politician: (2019) Payton è un ragazzo destinato a diventare Presidente degli Stati Uniti, per farlo dovrà riuscire a cavarsela nel liceo Saint Sebastian dove prova a diventare Presidente del Corpo Studentesco un passo fondamentale per la sua ascesa politica. Nella seconda stagione la strada per la Presidenza è sempre più vicina, e da Presidente del liceo a Senatore della città di NY, la strada non è stata mai tanto breve.

Il voto in poche parole: (2020) Il diritto di voto è alla base della democrazia americana, ma non tutti i voti si equivalgono. Come funziona il presidenzialismo americano? Perchè sembra che ancora oggi la democrazia più antica del monto fatichi ad essere equa?

Documentari sulla politica americana

The Great Hack – Privacy violata: (2019) Perché la Brexit? Come ha fatto Donald Trump a diventare Presidente? Questo documentario svela lo scandalo di Facebook-Cambridge Analytica. Siete pronti a cancellare i vostri profili social?

Fahrenheit 11/9: (2018) Da Bush a Trump, Michael Moore non se ne fa scappare uno. Viaggio nell’America governata dal tycoon, eletto 45esimo Presidente il 9 novembre 2016.

The final year: (2017) L’ultimo anno di attività dell’amministrazione Obama visto da vicino. Il regista riprende il segretario di Stato John Kerry, l’ambasciatrice alla Nazioni Unite Samantha Power e il comunicatore Ben Rhodes durante l’anno 2016.

Alla conquista del Congresso: (2019) La storia di Alexandria Ocasio-Cortez e di altre tre donne che stanno cambiando e sfidando la vecchia guardia politica al Congresso degli Stati Uniti.

Angela Patalano

Sulla carta sono laureata in Giurisprudenza ma la mia passione più grande è il Cinema e il mondo dell'entertainment in generale. Essenzialmente curiosa ed empatica. Goffa quasi alla Bridget Jones e tanto Geek.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui