Diventare scrittori? Questione di talento e… di studio

scrittura creativa feltrinelli educational

Si dice che in Italia ci siano più scrittori che lettori: si tratta di una semplice provocazione, oppure c’è un fondo di verità in questo detto? Di certo, un ottimo scrittore deve essere anche un avido lettore: il che, automaticamente, farebbe pendere la bilancia a favore della lettura. Una sana abitudine minacciata dalla tecnologia, dagli smartphone e dai social network (e che molti, tuttavia, stanno riscoprendo di recente). D’altra parte, chi sogna di diventare scrittore si trova di fronte a una concorrenza sempre più agguerrita, stimolata anche dal self publishing. Come capire se si possiede la stoffa del grande autore e come trasformare il talento in un lavoro (o in una stimolante passione)? La risposta vien da sé: affidandosi a un corso di scrittura creativa per imparare a usare le parole giuste… e a non ammutolirsi di fronte alla pagina bianca.

Perché iscriversi a un corso di scrittura creativa

Vuoi diventare uno scrittore? Ci stai già provando ma non trovi l’ispirazione? Sei uno scrittore e vuoi aggiornarti, scoprire un nuovo lato del tuo lavoro e crescere? In tutti i casi è fondamentale non perdere di vista i propri obiettivi e non smettere mai di imparare. Un’opportunità di formazione interessante è l’offerta formativa che Feltrinelli Education dedica alle tecniche di scrittura e, in senso lato, allo sviluppo delle soft skills. I corsi online sono fruibili in modalità on demand, con video lezioni pianificabili a piacere (in parte anche live) per garantire la massima flessibilità. Basta iscriversi per accedere alla piattaforma e fare tesoro delle dritte offerte da scrittori, giornalisti, editor e sceneggiatori affermati, per coltivare il proprio sogno e per rendere la propria penna ancora più affilata.

Quale corso di scrittura scegliere?

Dare ritmo alla scrittura, giocare con i conflitti per costruire la tensione narrativa, ricamare i dialoghi e dare vita a un grande finale: ebbene sì, sono cose che si possono imparare. Organizzato in collaborazione con Scuola Holden, il corso online I fondamentali della scrittura insegna ad affinare le tecniche di struttura, a strutturare il racconto e – cosa non secondaria – a capire se si è di fronte all’idea giusta. Chi già scrive può scegliere il corso online Scrittura creativa. Dalla pagina bianca al romanzo – con lezione finale in presenza o live streaming – per imparare a curare l’editing e a creare personaggi e ambientazioni più convincenti. Senza dimenticare il corso dedicato alla difficile arte del racconto breve: dedicato a chi sogna di sintetizzare una grande storia in 3000 battute.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui