Come Donna: l’evento per combattere la violenza di genere organizzato da CulturaMente e Cultura al Femminile.
Si intitola Come Donna: Empatia, Resilienza e Gestione delle Emozioni – Esperienze al Femminile, ma avrà come protagonisti sia donne che uomini.
Proprio oggi, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne 2019, CulturaMente e Cultura al Femminile annunciano l’evento che hanno organizzato insieme per affrontare, unendo le forze, una questione molto sentita da entrambe le realtà. Quella di genere, naturalmente.
Ospitato dal Teatro Trastevere di Roma (Via Jacopa de’ Settesoli, 3), “Come Donna” avrà luogo il 28 Novembre 2019 dalle ore 17 alle ore 19. Naturalmente la partecipazione è gratuita.
Interverranno, insieme ad Alessia Pizzi, direttrice di CulturaMente, ed Emma Fenu, Presidente di Cultura al Femminile, anche Sonia Morgante, Simone Caleffi, Luana Natalizi e Sabina Cedri.
Donne e uomini uniscono le proprie conoscenze, tra vita quotidiana e professione, per presentare un affresco contemporaneo del femminino.
Si discuterà di donne e di ruoli, di passato, presente e futuro, di vicende personali e di storie da narrare per comprendere, accogliere, essere consapevoli della femminilità vera, lontana da stereotipi.
Parole e musica (Dario Palazzolo alla Tastiera) per una serata davvero speciale.
Programma:
- Alessia Pizzi, filologa e giornalista: Una come… Anne Sexton;
- Emma Fenu, studiosa delle donne e scrittrice: Maternità e infertilità;
- Sonia Morgante, autrice di romanzi storici: Donne senza tempo: scrivere un romanzo e incontrare la storia di Giuditta Sidoli;
- Don Simone Caleffi, parroco Santi Cirillo e Metodio e docente di teologia: L’apporto della donna nell’amicizia spirituale con un sacerdote;
- Luana Natalizi, architetto: Essere donna in cantiere e sul campo;
- Sabina Cedri, ricercatrice: Essere donna fra scienziati uomini.
Per restare aggiornati consultare l‘evento facebook.
