Grandi emozioni il 30 Novembre, presso le meravigliose sale del SHG Antonella Wanderlust Collection a Pomezia, per la quinta edizione del Premio Donna d’Autore 2018.
Anna Silvia Angelini è l’ideatrice di questo grande evento condotto dai bravissimi Elena Parmegiani e Beppe Convertini, con la collaborazione della splendida Ludovica Di Cicco.
Con grande maestria il Maestro Orafo Giovanni Pallotta ha creato in esclusiva i Premi in argento consegnati durante la serata.
Confermando il suo spessore sociale e artistico, l’appuntamento rappresenta il coronamento dell’impegno di Anna Silvia Angelini nella valorizzazione della Donna.
Una grande kermesse dove vengono celebrati i grandi talenti femminili in ogni ambito; questo è l’intento del Premio che ha una continuità nelle numerose attività che la Angelini svolge con la sua associazione.
Suggestiva l’atmosfera prenatalizia dei saloni che ha reso ancora più caloroso lo spettacolo di arte e bellezza al quale ha partecipato un grande pubblico.
Brillante e mattatore come sempre Beppe Convertini, un grande fascino e garbo la Parmegiani che è stata insignita di uno dei riconoscimenti per le Donne D’autore 2018 per la sua eccellenza nell’organizzazione di eventi.
Le altre donne speciali destinatarie del premio sono state Vittoriana Abate per il giornalismo; Simona Abate per il sociale; Rita Coruzzi per la letteratura; Ombretta Del Monte per l’arte; Alessandra Pizzi per la regia teatrale; Regina Scerrato per la moda; Francesca Valtorta per il cinema e Sonia Rondini per l’imprenditoria.
Previsti anche degli Special award destinati allo stilista Vittorio Camaiani per la carriera, alla top model Giulia Lupetti per la moda, a Mauro Poponesi il Premio della critica per la sua arte pittorica e a Eleonora Croce come giovane promessa del canto lirico.
Tra una premiazione e l’altra intermezzi di grande valore artistico con Flavio Capasso, Sissi Martini Palladini Farruggia, Antonio Delle Donne e il ballerino Simone Ripa. Grande presenza della stampa con le interviste in diretta di Cesare Deserto e di Carlo Senes.
Per la gioia dei presenti alla fine della serata non poteva mancare un momento conviviale con uno splendido buffet e momenti di allegria con improvvisazioni pianistiche e canore.
Un evento che si consolida ogni anno entrando a pieno titolo nella walk of fame degli eventi della Capitale.
Noi di CulturaMente siamo pronti per la prossima edizione del Premio, che non mancherà di stupirci ancora.
Antonella Rizzo