ABILMENTE, tutti pazzi per il bijoux

Corsi e dimostrazioni sui monili realizzati con carta, filato, perle e perline, dal 17 al 20 marzo alla Fiera di Roma.

Amanti del bijoux, l’appuntamento per voi è ad “ABILMENTE”, la Mostra-Atelier Internazionale della Manualità Creativa, in programma dal 17 al 20 marzo 2016 alla Fiera di Roma.
Nell’Atelier del Bijoux, un vero “museo del gioiello fai da te”, sempre molto frequentato dai visitatori della Manifestazione, si potranno ammirare stupende creazioni realizzate in carta, filato, perle e perline, che nulla hanno da invidiare ai gioielli tradizionali. Un luogo da non mancare per coloro che amano abbellire il proprio look con accessori originali e insoliti.
Ci sono momenti nei quali l’arte raggiunge la dignità del lavoro manuale”, ha lasciato scritto Oscar Wilde. E l’Atelier del Bijoux ne è un’autentica testimonianza. Le numerose creative che lo animano – Monica Vinci, Laura Giusti, Graziella Malara, Jolanda Violante e Susanne Giorgi – offrono alle appassionate visitatrici un gran numero di stimoli e proposte, oltre a tenere corsi e dimostrazioni dove mettono a disposizione tutto il loro straordinario bagaglio di esperienza nella realizzazione di anelli, orecchini, collane e bracciali. Tutti realizzati con materiali tradizionali e un ingrediente esclusivo: la creatività. Raffinati accessori che racchiudono al loro interno eleganza e semplicità, senza ostentare il lusso dei gioielli classici.
“ABILMENTE/Primavera” a Roma con l’Atelier del Bijoux, è il posto ideale dove imparare e affinare le proprie capacità, sperimentando le novità e mettendo alla prova abilità manuali e creatività. Un impegno che spesso conduce a trasformare la propria passione in una vera professione.
Per maggiori informazioni e conoscere i dettagli relativi alla possibilità di usufruire di sconti speciali per gruppi numerosi e per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità inerenti all’edizione primaverile, è possibile visitare il sito ufficiale della Manifestazione: www.abilmente.org.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui