Una notizia che interesserà sicuramente gli amanti della filatelia: è stato emesso un nuovo francobollo ritraente uno degli scenari più belli dell’isola d’Elba e cioè la Torre della Linguella in località Portoferraio.
L’emissione del francobollo è stata decisa dal Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) per dare preziosi consigli di viaggio a chi vuole visitare i tesori custoditi lungo tutto lo Stivale da Nord a Sud. In particolare quest’anno, oltre all’isola elbana, le altre località sponsorizzate sono Troia (Foggia), Orbetello (Grosseto) e Saluzzo (Cuneo).
Il Mise ha stampato circa 400.000 esemplari ed il francobollo è stato presentato ufficialmente lo scorso giovedì 10 ottobre presso il comune di Portoferraio. Alla presentazione hanno presenziato il sindaco Angelo Zini, l’assessore alla Cultura e al Turismo Nadia Mazzei, la referente di filatelia di Livorno Lucia Belaise ed il direttore di filiale di Livorno Fabio Galinella.
I filatelici che vogliono impreziosire la loro collezione possono quindi partire alla volta dell’isola d’Elba alla ricerca del prezioso francobollo, come se fosse una sorta di caccia al tesoro, e approfittare visitando uno dei posti più suggestivi e affascinanti d’Italia.
Per risparmiare e viaggiare in totale comodità è possibile prenotare i traghetti per Elba usufruendo delle interessanti offerte di Moby. La compagnia di navigazione propone soluzioni vantaggiose per tutta la famiglia, consentendo di raggiungere altre destinazioni come l’isola del Giglio, Capraia e Pianosa a prezzi competitivi.
Oltre alla possibilità di trovare il prezioso francobollo, vale davvero la pena visitare l’isola d’Elba ricca di bellezze naturali non solo in estate ma per tutto l’anno.
Elba è infatti considerata una meta prevalentemente estiva, tuttavia sempre più persone decidono di trascorrere qui i giorni di festa o i weekend per rilassarsi e staccare dal solito tran tran quotidiano della città.
Come è noto Elba ha ospitato Napoleone per 9 mesi durante il suo esilio, ed infatti è possibile ammirare le due case oggi adibite a museo dove ha soggiornato l’imperatore francese. Sull’isola ci sono altri luoghi a lui dedicati come la sedia di Napoleone e la Fonte di Napoleone.
Le terme di Portoferraio, grazie ai loro trattamenti a base di fanghi e alghe marine, sono la soluzione ideale per una vacanza all’insegna del relax per ristorare corpo e mente e lasciarsi coccolare.
Relax fa rima con buona tavola, e l’isola non si fa trovare impreparata, proponendo un’offerta gastronomica molto ricca e variegata che comprende piatti tipici come la schiaccia briaca, la sportella, il gurguglione, lo stoccafisso alla riese ecc.
Per i più giovani c’è la possibilità di scatenarsi fino all’alba nei locali e nelle discoteche che organizzano serate ed eventi speciali in occasione del Natale, del Capodanno e dell’Epifania.