Torna al Gay Village il Venus Rising Festival

Per la kermesse in rosa arrivano: le voci di Paola Turci e Aida Cooper, la comicità de Le Brugole, Cecile, le dive del pop ricordate da Gay Village Academy e l’ultima nata: la Social Dinner!

Ospitato da quindici anni all’interno del Gay Village, torna al Parco del Ninfeo il Venus Rising Festival con una tre giorni di musica, concerti, teatro, spettacoli e disco da giovedì 4 a sabato 6 agosto, nelle aule Hit, Pop e House sotto la direzione artistica di Vladimir Luxuria e Annachiara Marignoli... Ed è proprio alla Marignoli che l’appuntamento Venus Rising (divenuto Festival proprio con Gay Village), deve le proprie origini… Nel Marzo 2016 infatti, la serata evento Venus Rising ha soffiato le sue trenta candeline, consacrandosi di fatto come l’evento per donne più longevo d’Italia. Per i quindici anni del festival arrivano le voci di Paola Turci e Aida Cooper, la comicità de Le Brugole, Cecile, le dive del pop ricordate da Gay Village Academy e l’ultima nata: la Social Dinner.

Si comincia giovedì 4 agosto con il teatro de Le Brugole, giovane compagnia teatrale nata nel dicembre 2009 e composta da due attrici e due autrici, al secolo Annagaia Marchioro e Roberta Lidia De Stefano sul palco, seguite dalle menti di Giovanna Donini e Paola Galassi… con loro prenderà vita lo spettacolo Diario di una Donna diversamente Etero, che in questa passata stagione invernale, ha prodotto molteplici sorrisi in giro per lo stivale. Il teatro è poi seguito dalla voce blues ed inarrivabile di Aida Cooper, con un live tributo a Mia Martini dal titolo Come diceva Mimì, con video di Gay Village TV, il tutto a cura dell’autrice Elena Metti.
Dalle 23.30 con la show direction dei KarmaB ed Ezio Cristo, ci si scatena in aula pop con Manuela Doriani da M2O e Paola Dee (regina delle serate Venus Rising), insieme alla voce di Kristine VonTrois, mentre in aula house ritroviamo il party Eureka con Emanuele Inglese e la special guest di Nakadia (Get Phisical). In aula hit arriva il sound della brava Atrim Dj. Nella notte, live performance di KastaDiva e dei #GayVillageDancers. 

Venerdì 5 agosto spazio ai giovani emergenti di Gay Village Academy, la scuola del talento firmata Gay Village che dedica questo venerdì d’inizio agosto alle regine della musica, con una puntata dal titolo Pop Venus, diretta da Christian Nastasi, Daniel Decò e Manuel Minoia, con la comicità di Vincenzo De Lucia. In giuria saranno presenti: l’autrice televisiva Elena Metti da mediaset, la vocalist Aida Cooper, Lavinia Caracciolo di Marano dalla Endemol, il ballerino Nicola Zamperetti, il deejay delle notti lgbt Brezet e l’autore Dimitri Cocciuti.
Dalle 23.30 con la show direction dei KarmaB ed Ezio Cristo, consolle bollenti con Reneè Petrova da M2O e la special guest di Efrat Naaman, insieme alla voce di Kristine VonTrois, mentre in aula house ritroviamo Vanessa Laino e l’ospite d’onore Sharon O Love Inglese. In aula hit rimbombano le sonorità di B/Burned e Paola Dee. Nella notte, live performance dei #GayVillageDancers.

Nell’ultimo giorno del festival, sabato 6 agosto, spazio alla musica d’autore con il live acustico di Paola Turci, che darà vita a grandi suggestioni per una serata chitarra e voce in cui regalerà al pubblico il meglio delle sue produzioni. Prima della discoteca largo a Cecile, giovane talento cresciuto tra le file del Gay Village, che a febbraio 2016 approda a Sanremo con N.E.G.R.A., singolo che ha destato attenzione per il contenuto di denuncia ad una discriminazione generalizzata, non solo per etnia e provenienza…
Dalle 23.30 con la show direction dei KarmaB ed Ezio Cristo, riaprono le aule del divertimento del Gay Village College con le special guest Le Strulle, trio delle meraviglie formato da Milla e La T alla consolle, con la voce di Rose Selavy accolta dalla resident Kristine VonTrois. In aula house invece arriva il talento di Gaia Logan insieme alla giovane Shana. in aula hit le vibrazioni di Missy Jay Light e la special guest di Lady Coco e Balsamo di Scimmia, impreziosiranno la notte rosa del Parco del Ninfeo. Durante la notte seguiranno le live performance dei #GayVillageDancers.

SOCIAL DINNER – Curiosità: Nel corso della tre giorni presso lo stand food L’Apulia, sarà possibile prenotare un posto per l’ultima trovata che unisce social network e vita reale… Trattasi della Social Dinner, un momento di condivisione che permetterà a delle donne di conoscersi d’innanzi ad un bel piatto della tradizione pugliese. E’ possibile partecipare prenotando un posto direttamente al 328/6952532, oppure scrivendo a web@gayvillage.it. A partire da Giovedì 4 Agosto nell’Area Food sarà possibile vivere l’esperienza di Social Dinner, ultima trovata nata oltreconfine, che da pochissimo comincia a far capolino anche nelle case e nei locali d’Italia… Da un’idea di L’Apulia, Apulian Street Food, la cena condivisa si tinge d’arcobaleno al Parco del Ninfeo ed offre ad ogni singolo cliente, l’opportunità di cenare e condividere il proprio tempo con altri casuali commensali che al termine del convivio, potrà scegliere se continuare a frequentare o meno. L’arte del socializzare è un costume tipico del tempo attuale, totalmente in linea con la costante e contemporanea necessità di affermazione di ognuno di noi… con Social Dinner, sarà possibile conoscersi d’innanzi ad un bel piatto della tradizione pugliese, prenotandosi o richiedendo informazioni al 328 6952532, oppure scrivendo a web@gayvillage.it.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui