Tecnologia e risparmio: 3 innovazioni che aiutano il portafoglio

La tecnologia ha rivoluzionato e semplificato diversi aspetti delle nostre vite, ma in alcuni casi è riuscita anche ad aiutarci a risparmiare, fornendo alternative non solo più economiche, ma anche più performanti o più salutari.

Vediamo quindi 3 esempi di innovazione hi-tech che aiutano il portafoglio.

Casa domotica e risparmio

Oggi la nostra casa diventa sempre più spesso tecnologica, per merito dei dispositivi domotici, che ci danno la possibilità di risparmiare riducendo, tra le altre cose, gli sprechi energetici. In questo caso basta far riferimento all’opportunità di abbattere il consumo di energia, alleggerendo così la bolletta, ad esempio installando i sistemi di gestione automatizzata delle luci in casa. Grazie alle lampade dotate di sensore di prossimità, infatti, le luci si accendono e si spengono da sole, basandosi sulla presenza o sull’assenza di persone nel loro raggio d’azione.

Domotica vuol dire anche dotarsi degli elettrodomestici smart di ultima generazione, in grado di connettersi alla linea wifi domestica. Oltre ad avere alcune funzioni automatizzate, possono essere gestiti a distanza tramite app per smartphone.

Sigaretta elettronica

Chi fuma sa bene che i pacchetti di sigarette tradizionali sono un vero e proprio salasso per il portafoglio, oltre che per la salute. Si stima che un fumatore medio spenda circa 1.250 euro in sigarette ogni anno: di fatto uno stipendio che potrebbe essere conservato in cassaforte, o speso in altri modi.

Oggi però ci pensa la tecnologia a fornire un’alternativa alle tradizionali sigarette, ovvero l’ecig. Prima di tutto, infatti, va detto che il costo della sigaretta elettronica può essere molto conveniente e permette di sostituire le “bionde” con un dispositivo che richiede molte meno risorse finanziarie. Si fa riferimento anche all’acquisto dei liquidi, il cui prezzo non può quasi essere messo a confronto con quanto si spende per i normali pacchetti. Inoltre, le e-cig abbattono potenzialmente i danni portati dalle sigarette tradizionali, fino ad una percentuale intorno al 95%.

I comparatori online

Tecnologia vuol dire anche digitale, dato che il web oggi ci propone diversi strumenti online utili per risparmiare sulle spese. In tal caso si fa riferimento ai comparatori, che danno la possibilità di mettere a confronto le diverse proposte, relative ad esempio all’acquisto di un prodotto o servizio.

Sul web si trovano portali comparatori di tutti i tipi, partendo da quelli che si occupano di paragonare le offerte sulle assicurazioni auto, fino ad arrivare ai comparatori nel settore immobiliare. Gli esempi possibili sono davvero tantissimi, e valgono anche per le utenze domestiche, grazie ai siti di comparazione specializzati in questo campo.

In conclusione, oggi le tecnologie intervengono in nostro aiuto, e a supporto del nostro portafogli, in quanto ci permettono di tagliare i costi in casa e di risparmiare, in sede di acquisto di qualsiasi prodotto o servizio. In sintesi, sono un supporto attualmente indispensabile per proteggere le finanze e per abbattere gli sprechi.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui