Il FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO ROMANO DI VOLTERRA e ARS MILLENNIA PRODUCTION presentano TANAQUILLA, La nobile Etrusca che fu regina di Roma, di e con Isabel Russinova.
Regia Rodolfo Martinelli Carraresi
Scene e Costumi Wilma Lo Gatto
Light/designer R.M.C.
Musiche Antonio Nasca
15 LUGLIO 2016
21,30
TEATRO ROMANO
Piazza Caduti nei Lager Nazisti (Volterra)
Nell’ambito della nuova edizione del prestigioso Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra, il 15 Luglio alle ore 21,30 andrà in scena TANAQUILLA, di e con Isabel Russinova. Per la prima volta da “Il ratto di Lucrezia” di Shakespeare, un’opera teatrale ha come protagonista un’eroina etrusca all’interno di un teatro romano nella città etrusca per antonomasia.
Tanaquilla è stata la moglie di Lucumone il greco, meglio conosciuto come Tarquinio Prisco, che diventò il quinto re di Roma, così come lei aveva voluto e predetto. Etrusca di nobile discendenza, appartenente ad una famiglia aristocratica di Tarquinia, Tanaquilla è tra le figure femminili più influenti nella storia politica romana. Sapeva leggere i segni, governare il destino, era bella, colta ed ambiziosa. Visse all’ombra del marito, ma i suoi consigli e le sue azioni decretarono la fortuna della Città Eterna. Il popolo acclamò Tarquinio Prisco e sotto il suo regno Roma crebbe, diventò una città piena di vita, vennero celebrati giochi. Cominciò così l’ascesa dei Tarquini e Tanaquilla trasformò in realtà il suo sogno: un regno raffinato come Tarquinia, illuminato come Corinto e spietato come Roma.
con il Patrocinio
Accademia Tiberina
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
MACT – Med Academy Cultur Trade and Turism
Info e Prenotazioni
058 886150
info@provolterra.it
info@teatroromanovolterra.it
Ufficio Stampa
Alma Daddario & Nicoletta Chiorri
347 2101290 – 338 4030991 segreteria@eventsandevents.it www.eventsandevents.it