Il cinema è la tua passione? Hai una sceneggiatura nel cassetto ma ti mancano i fondi per il “ciak si gira”? Il tuo desiderio è diventare un regista di successo? Forse è arrivato il tuo momento.
Da bravo cinefilo avrai sicuramente sentito parlare di Infinity, il primo servizio di streaming on demand in Italia che mette a disposizione un ricchissimo catalogo di film, cartoni, Serie TV, programmi e fiction, da guardare senza interruzioni pubblicitarie. Giusto?
Bene. Devi sapere che Infinity non è solo un servizio, ma anche un incubatore di talenti, l’aiuto che stavi aspettando per trasformare il tuo sogno in realtà.
Con l’arrivo di Infinity Lab, il primo laboratorio italiano di Infinity per individuare e premiare il talento di registi, videomaker, autori e sceneggiatori, si riaccende la speranza di tutti gli appassionati di cinema in cerca di una buona occasione.
L’obiettivo di Infinity Lab, infatti, è quello di co-finanziare documentari, inchieste, reportage, docu-fiction e distribuirli sulla propria piattaforma di streaming.
Perchè? Per raccontare nuove storie, proponendo documentari, inchieste, ma anche docu-fiction e reportage. Dare voce alle nuove leve del cinema e intrigare il pubblico con qualcosa di “diverso” dal solito.
E tu, hai una storia originale da raccontare al cinema?
Ecco come fare:
Se la risposta è sì devi inviare subito la tua candidatura sul form presente alla pagina infinitylab.produzionidalbasso.com.
I progetti più meritevoli, se verranno selezionati e raccoglieranno in crowdfunding il 50% del budget complessivo, saranno cofinanziati da Infinity per il restante 50% e distribuiti sulla piattaforma di streaming.
Questo significa che tu devi solo raccontarci la tua idea. Al resto ci pensa Infinity Lab!
Per avere maggiori possibilità di essere selezionati occorre presentare storie inedite, raccontandole nel dettaglio. Come quella di “Pugni Chiusi”, di cui vi lasciamo il trailer:
Cosa ci fai ancora qui? Basta dubbi, basta paura: è tempo di muoversi verso l’infinity….e oltre.
