I cesti natalizi possono diventare uno strumento utile per le aziende?

Le ceste di natale per aziende possono diventare uno strumento particolarmente utile, per gratificare un dipendente o per fidelizzare un cliente. Si tratta, non a caso, di uno degli oggetti più gettonati nel mondo della regalistica aziendale, per via dei tanti benefici che i cesti natalizi possono portare ad un marchio. Ci troviamo di fronte, infatti, ad un canale che potrà consentirti di esprimere gratitudine, senza rinunciare ad un pizzico di sana pubblicità. Ed è per questa ragione che nell’articolo di oggi andremo ad approfondire il tema, scoprendo perché dovresti optare proprio per un cestino di Natale come regalo aziendale.

Il cesto di Natale e la PTO

La promozione tramite oggetto non è una semplice strategia di marketing, ma una vera e propria arte. Non basta ordinare un gadget, personalizzarlo e regalarlo, perché in questo modo non potresti mai sfruttare al massimo i benefici della PTO. Quel gadget o dono, infatti, dovrà essere tagliato su misura per una certa situazione e per un certo obiettivo. E a Natale, quale modo migliore per ottenere entrambe le cose, se non regalando un presente come il cestino? Nessun oggetto potrà mai competere con queste confezioni natalizie, perché vanno ad incastrarsi perfettamente in un mosaico tradizionale, che richiede il rispetto di certi canoni di comportamento.

Un’azienda che si presenta con una cesta, infatti, comunica al proprio dipendente o cliente che ci tiene a ringraziarlo per il lavoro svolto, o per la scelta di restare fedele. Lo fa dando un regalo che, durante queste festività, è a dir poco sacro. Le ceste di Natale per aziende rappresentano il vero spirito e l’anima di questa festa, perché ovviamente contengono alimenti come i pandori e i panettoni (oltre allo spumante), ma anche per altri motivi. Sono doni gentili e adeguati ad una festività che viene sempre vissuta nel nome della condivisione. I cesti, infatti, al contrario dei gadget non finiscono su uno scaffale o in un cassetto, ma direttamente al centro della tavola, da assoluti protagonisti.

Assumono in pratica una posizione di vantaggio, come una sorta di “cavallo di Troia”, il cui scopo è duplice: fornire a chi lo riceve un dono di qualità e gustoso, e portare in primo piano il tuo marchio. Da questo punto di vista, quindi, nessun altro dono natalizio potrà giovare così tanto al brand di un’azienda. Certo, va anche specificato che le ceste di Natale non sono tutte identiche, e che non tutte vanno incontro alla logica della promozione tramite oggetto. Per questa ragione, l’idea da sola non basta: dovrai anche capire come selezionare un prodotto coerente con le tue strategie di marketing e di fidelizzazione.

Come scegliere la cesta giusta

Ci vuole la confezione giusta, per poter ottenere tutti i grandi benefici della PTO, quindi dovrai selezionare una cesta di grande qualità e di livello. E nel farlo devi pensare che è possibile riuscirci anche senza spendere molti soldi. Puoi trovare i migliori cesti di Natale economici rivolgendoti a fornitori famosi come Bennati che offrono soltanto il meglio del meglio, al di là del prezzo. Ti facciamo un esempio pratico: se devi regalare molti cesti, perché in azienda hai un numero elevato di dipendenti, allora questa è una delle migliori opzioni per fare un bel regalo e per contenere le spese. Ad ogni modo, se si tratta di pochi doni, magari a clienti importanti, il consiglio è diverso: meglio spendere in confezioni di lusso, con alimenti altamente selezionati, per evitare di fare brutte figure.

Naturalmente i suggerimenti per selezionare la cesta perfetta non finiscono qui, e si torna ancora una volta alle logiche della promozione tramite oggetto. Nella fattispecie, devi ricordarti che uno dei migliori vantaggi è il seguente: la confezione riporta il logo della tua azienda in primo piano. Se manca sarà tutto più difficile, quindi ti conviene ordinare una scatola personalizzata con il tuo marchio, cosa che i migliori fornitori consentono di fare. Magari, già che ci sei, allega pure un bel bigliettino con gli auguri personalizzati, così da dare un significato più spontaneo al tuo regalo. Tutto qui? Nossignore, perché le opzioni di personalizzazione sono anche altre.

Con questo intendiamo la possibilità di personalizzare non soltanto la forma (dunque la scatola), ma anche il suo contenuto, andando ad agire su bevande e alimenti. Alcune delle migliori aziende specializzate, difatti, ti danno l’opportunità di scegliere cosa inserire dentro alla confezione, optando per un certo panettone di lusso, o per un prosciutto DOP. E le soluzioni sono davvero tantissime, perché potrai selezionare le tue scelte fra una vasta gamma di condimenti, spumanti, vini, formaggi, pasta e via discorrendo. In altri termini, potrai modellare un regalo tagliato su misura per il destinatario, come un vestito elegante.

I vantaggi dei cesti per clienti e dipendenti

Un dipendente che riceve una cesta di Natale diventa grato al proprio datore di lavoro. Si tratta di una tradizione che dura da decenni, ma che non perde mai fascino, perché questa festività sa sempre come aprire i cuori delle persone. Di riflesso, partecipando anche tu alla gioia di questi giorni di festa, farai felice una persona e la sua famiglia. Poi, quella persona saprà come ricambiarti, anche se in modo inconsapevole, impegnandosi al massimo nel proprio lavoro, e votandosi alla mission della tua impresa. Come sicuramente saprai già, un dipendente efficiente è un ingranaggio fondamentale per il successo dei meccanismi del tuo business.

In realtà anche i clienti possono diventare dei destinatari perfetti per ricevere i cesti natalizi come regalo di Natale. In questo caso ciò che conta è la fidelizzazione, un aspetto altrettanto rilevante, perché ti assicura la fedeltà del cliente. In un universo dove la competizione si fa sempre più brutale, e dove i mercati si saturano velocemente, è a dir poco importante assicurarsi il rispetto di qualcuno che compra. Perché in quel caso potrai contare su un consumatore che tornerà di nuovo, quando ne sentirà l’esigenza. Questo è un discorso che, come detto, ha un suo peso specifico molto elevato, anche e soprattutto quando si parla di clienti danarosi.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui