Avete deciso di guardare un film questa sera ma ancora non avete deciso quale? Se la risposta è affermativa, allora vi interesserà questa breve lista di film da vedere in Tv in questi giorni, su Netflix e non solo.
Questa è una breve lista di film da non perdere, ma se non vi basta, su NientePopcorn potrete trovare classifiche film e serie tv e un palinsesto giornaliero. Inoltre, per ogni film è possibile leggere una scheda di approfondimento.
42- La vera storia di una leggenda americana
Il film del 2013, e disponibile su Netflix, narra la storia di Jackie Robinson, il primo giocatore di baseball afroamericano ad essere entrano nella Major League Baseball.
La sua prima partita fu giocata nel 1947, grazie all’allenatore Branch Rickey, e Robinson riuscì a vincere il premio come miglior Rookie, il National League MVP, divenne campione nelle World Series e, nel 1962, fu introdotto nella Hall of Fame.
L’entrata di Robinson nelle Major Leagues contribuì, aprendo le porte ai giocatori non bianchi, al Movimento dei diritti civili.
Amazing Grace
Film biografico del 2006, racconta la figura di William Wilberforce, un politico inglese leader del movimento contro la schiavitù.
Eletto in qualità di giovane deputato nel Parlamento inglese, Wilberforce sta per abbandonare tutto per convertirsi in pastore anglicano, ma capisce che può dedicarsi alla sua vocazione religiosa anche come uomo politico.
Inizia quindi una serie di campagne ed una dura lotta di più di 30 anni per abolire la schiavitù dei neri.
Deriso da molte persone e passando per momenti difficili, William viene sostenuto da sua moglie e da John Newton, un ex negriero pentito che gli fornisce tutto il supporto necessario per non gettare la spugna.
Nel 1807, finalmente, viene abolito il commercio degli schiavi e nel 1833, tre giorni prima che Wilberforce muoia, viene abolita la schiavitù anche nelle colonie britanniche.
Il film è disponibile sia su Amazon Prime Video che su Netflix.
Parto col folle
Il film del 2010, con Robert Downey Jr. E Zach Galifianakis, racconta le disavventure dell’architetto Peter Highman che deve tornare a casa per la nascita del suo primo figlio. Purtroppo, dopo aver scambiato per sbaglio la sua valigia con quella di un altro passeggero, viene inserito nella lista no-fly.
Senza soldi e documenti Peter è costretto ad accettare un passaggio da Ethan Tremblay, il passeggero proprietario dell’altra valigia, aspirante attore diretto ad Hollywood.
Inizia così un esilarante viaggio attraverso gli States con deviazioni, imprevisti, incidenti, ma, soprattutto, una full immersion nelle strane abitudini di Ethan.
Il film è disponibile in streaming su Netflix.
Il diavolo veste Prada
Il soggetto del film del 2006 è tratto dall’omonimo romanzo di Lauren Weisberger ed è possibile noleggiarlo sui Tim Vision, Google Play ed Infinity.
Le scarpe sono le migliori amiche delle ragazze, altro che diamanti. Soprattutto se si lavora nella redazione del “Runaway” a New York, la più importante rivista di moda americana.
Ed è proprio il caso di Andy Sachs, una giovane neolaureata un po’ trasandata che arriva nella metropoli piena di speranze. E tra queste c’è quella che vede aprire importanti porte per il suo futuro grazie all’impiego come assistente della terribile direttrice del “Runaway” Miranda Priestely, interpretata da Meryl Streep.
Andy deve solo stringere in denti per un periodo, ma cominciando ad osservare il mondo della moda attraverso gli occhi di Miranda, capirà che non si può passare sotto le sfavillanti luci delle passerelle senza vendere l’anima a un diavolo che veste Prada.