Farmacie online e social commerce, come sta cambiando il settore

farmacie online

Il mondo dei social network che entra nell’e-commerce: è così che potremmo definire il social commerce. Questa è l’evoluzione più recente del modo di vendere online. 

Il mondo delle farmacie online è in piena espansione e il loro arrivo sui social network ne ha aumentato la notorietà. Dalla fine del 2019 in poi c’è stato un vero e proprio boom delle vendite di prodotti farmaceutici su web, incentivato anche dalle condivisioni online e dalla creazione di vere e proprie community sui vari canali social. 

Il segmento pharma ha fatto registrare, dalla fine del 2019, un netto aumento di fatturato che dovrebbe crescere ancora entro fine del 2020. Nei primi mesi del 2020, complice anche il lockdown, lo scontrino medio per acquisti online nel settore farmaceutico è cresciuto del 98%.

Tra i prodotti più acquistati abbiamo integratori per il sonno ma anche vitamine e minerali, prodotti di make up, per la skincare e per la cura del corpo e dei capelli

Ma la vera novità è che tutto questo è stato possibile anche grazie a Facebook Instagram.

Le condivisioni social funzionano proprio come il vecchio passaparola. Una persona fidata che acquista online un prodotto e lo suggerisce sui social è la migliore pubblicità possibile. Chi è interessato al prodotto lo vorrà acquistare e utilizzerà lo stesso e-shop, già testato e sicuro. 

Lo sanno bene quelle farmacie online che hanno deciso di investire sulla creazione dei loro canali social e sulla loro crescita, anche in termini di follower e condivisioni.

Una scelta che ha consolidato la figura di alcuni e-commerce nel mondo delle vendite sul web. Un modello vincente è quello di Farmacia Cavalieri da anni presente sul mercato con il suo e-shop e oggi punto di riferimento nel settore delle farmacie online. 

I clienti la scelgono perché è un’ottima farmacia online, con un portale facile da navigare e sicuro dal punto di vista dei pagamenti. Molti arrivano al momento dell’acquisto proprio dopo aver scoperto i canali social, come ad esempio la Pagina Facebook. Questi sono ricchi di recensioni, condivisioni di prodotti e sconti e invitano il cliente ad acquistare ciò di cui ha bisogno.

Attraverso i social oggi si vende di più di prima. La crescita del social commerce, che non interessa solo il mondo dei prodotti farmaceutici, ci fa capire che l’integrazione funziona e che di sicuro è questa la strada da intraprendere.

Non solo nel settore pharma, naturalmente. Sono diversi i comparti che già si cimentano in questo esperimento, a partire da quello food & grocery che da sempre è il motore del mondo delle vendite online. 

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui