Quando ci si deve abbonare a un pacchetto Sky, che sia residenziale o business, la procedura è relativamente semplice, bastano pochi passaggi per stipulare il contratto e fare addebitare il canone mensile sul proprio conto corrente.
Diventa un po’ più complicato quando, invece, bisogna disdire l’abbonamento Sky, ci sono diverse possibilità e procedure e in alcuni casi, anche delle penali da pagare.
Vediamo come fare la disdetta a sky, tenendo conto di due possibilità: la prima è quella di fare la disdetta prima della scadenza, mentre la seconda al termine del contratto per evitare il rinnovo automatico dello stesso.
Premettiamo che in entrambe le possibilità, il modulo precompilato Sky deve essere inviato o via PEC all’indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it o tramite raccomandata A/R all’indirizzo alla casella postale 13057-20141, Milano.
Richiesta di disdetta abbonamento Sky prima della scadenza del contratto
Dopo che sono trascorsi 14 giorni dalla stipulazione del contratto, il recesso anticipato è soggetto a una penale. Non ci sono particolari procedimenti per fare la disdetta, basta compilare questo modulo e inviarlo sulla PEC o all’indirizzo postale sopracitato.
In questo caso il recesso non è gratuito, questo dipende anche dalla durata originaria del contratto, poiché Sky inserisce delle clausole che impongono il pagamento della penale. Il costo fisso di recesso è di 11,50 euro, ma in alcuni casi, è possibile che Sky imponga anche altri costi aggiuntivi, nel caso l’utente abbia beneficiato di offerte e promozioni nel periodo di utilizzo, un modo per recuperare le perdite a seguito della tariffa ridotta applicata.
Disdetta Sky a fine contratto prima del rinnovo automatico
Quando si è portato a termine il contratto di abbonamento ma non si intende più rinnovarlo è possibile inviare una richiesta specifica. In genere deve essere inviata alla scadenza naturale del contratto, il rinnovo è automatico, anche se l’utente può disattivarlo in qualsiasi momento pagando alcune penali.
Per fare la disdetta Sky evitando il rinnovo bisogna scaricare questo modulo e inviarlo tramite PEC o via raccomandata A/R, sempre agli indirizzi che abbiamo indicato.
La disdetta deve essere comunicata entro 30 giorni dalla data di scadenza del contratto, ed è gratuita, ma possono esserci eventuali penali in caso di mancata restituzione del decoder da parte del cliente.
Costi della disdetta Sky
Sintetizzando, ecco i costi che si devono sostenere in caso di recesso anticipato dall’abbonamento SKY:
- Nessun costo da sostenere se si recede il contratto entro i 14 giorni
- Costo di 11, 50 euro in caso di recesso dopo i primi 14 giorn,i e prima della scadenza naturale del contratto, con possibilità di applicazione di costi aggiuntivi da parte di SKY per aver usufruito di offerte e sconti
- Nessun costo in caso di mancato rinnovo comunicato nei tempi indicati
Nel caso in cui non venga restituito il decoder, il telecomando o qualsiasi altro apparecchio fornito da SKY, vengono applicati ulteriori costi, più quelli di eventuali danneggiamenti.
Per snellire tutto il procedimento di disdetta SKY potete affidarvi a servizi di poste online come quelli offerti da letterasenzabusta.com che vi permettono di eseguire tutti i passaggi comodamente dal vostro pc o smartphone, compreso l’invio della raccomandata A/R online.