Il Layering è la tendenza del prossimo autunno inverno, una tecnica particolare di cura e pulizia della pelle del viso.
Nato in Giappone, dove le donne sono famose per la loro cosiddetta “pelle di porcellana”, si tratta di una tecnica che consiste nell’applicare sette prodotti specifici diversi, in sequenza, per ottenere una pelle del viso pulita, idratata e nutrita.
Il Layering è una tecnica composta da sette passaggi obbligati: la detersione con olii, la detersione con schiuma, l’esfoliazione, la lozione, il siero, l’idratazione del contorno occhi e la nutrizione delle labbra.
La particolarità di ogni passaggio consiste nell’usare ogni cosmetico specifico in piccolissime quantità, per non appesantire la pelle e prepararla invece per il prodotto seguente. In questo modo si eliminano a fondo le cellule morte della pelle, le impurità e i residui di trucco.
Il risultato del Layering, se eseguito tutti i giorni, è quello di una pelle liscia, vellutata e morbida come una pesca.
Il primo passaggio prevede la detersione con olio: sono da preferire detergenti contenenti olio di mandorle dolci, di rosa mosqueta, nocciola, camelia, jojoba, di argan o anche olio d’oliva. Questo passaggio serve a rimuovere qualsiasi traccia di trucco e di impurità, in quanto l’olio penetra in profondità nella pelle, anche negli strati più interni.
Per il secondo passaggio, invece, bisogna usare un detergente schiumoso: da un lato la schiuma serve a rimuovere i residui di olio del primo step, dall’altro idrata la pelle del viso alla perfezione.
A questo punto si passa alla esfoliazione con lo scrub: operazione, questa, da non eseguire tutti i giorni, ma al massimo due/tre volte la settimana.
L ’esfoliazione serve a rimuovere le cellule morte dalla pelle. Quello che non tutte sanno però, è che lo scrub si può usare tranquillamente anche con la pelle asciutta, per una esfoliazione più radicale che va più in profondità. Chi ha la pelle molto sensibile, invece, può usare lo scrub sulla pelle del viso umida, così da rendere l’esfoliazione meno aggressiva.
Da qui in poi, i passaggi del Layering prevedono l’uso di cosmetici per riequilibrare e rinvigorire la pelle, dopo che è stata pulita accuratamente e in profondità.
È quindi il turno della lozione, ovvero un semplice tonico rigenerante, che aiuti la pelle del viso a riequilibrare il suo ph fisiologico. Ad esempio, il tonico Aloe BHA Skin Toner della Benton mantiene la pelle pulita, idratata e fresca e può essere usato con tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, perché fatto di ingredienti naturali come BHA e bava di lumaca.
A questo punto si passa al siero che, grazie alla sua consistenza leggera, non appesantisce la pelle. La caratteristica del siero è la sua capacità di rendere lisce le piccole imperfezioni del volto, per questo è consigliabile usarlo due volte al giorno, mattina e sera.
Adesso bisogna occuparsi del contorno occhi, la zona più delicata di tutto il viso. Basta usare una crema specifica, applicandola con colpetti brevissimi di polpastrello, ravvicinati e leggeri.
L’ultimo passaggio riguarda le labbra, che vanno idratate e nutrite esattamente come il resto del viso. L’ideale è usare balsami che proteggono le labbra da vento, freddo, pioggia, neve o sole: gli agenti atmosferici, infatti, possono provocare le antiestetiche labbra secche, con le pellicine che si sollevano.
Ma c’è di più: il Layering può essere usato anche per i capelli, sempre usando prodotti specifici in sequenza. In questo caso si parte da un olio per nutrire il capello, si prosegue con un semplice shampoo e si conclude con un balsamo. Il tocco in più è l’uso di una lozione che renda brillanti i capelli una volta asciutti e messi in piega.
Per diventare esperte del rituale del Layering non serve acquistare troppi prodotti, l’importante è propendere per quelli giusti. In quest’ottica, una buona idea può essere quella di attivare un abbonamento mensile alla beauty box di Abiby, dove si trovano tanti prodotti per viso, corpo e capelli, perfetti per mettere subito in pratica gli step suggeriti.
La beauty box di Abiby è tra le più gettonate dalle donne italiane tra i 25 e i 45 anni: da una parte per l’altissima qualità dei cosmetici, dall’altra per la costante ricerca dei prodotti più innovativi. Ma l’abbonamento ad Abiby conquista anche perché attivandolo hai la possibilità di entrare nella community, attraverso cui si può partecipare ad eventi, ottenere promozioni e ricevere regali esclusivi.