Caffè Vergnano è una storica torrefazione italiana con alle spalle oltre 130 anni di storia partiti da una piccola bottega a conduzione familiare fondata alle pendici delle colline torinesi, precisamente nella cittadina di Chieri.
La drogheria nacque per volontà di Domenico Vergnano e fu merito del suo spirito imprenditoriale se, oggi, Caffè Vergnano è un brand conosciuto e venduto in tutto il mondo.
Caffè Vergnano, nata nel 1882, è la più antica torrefazione italiana: un successo straordinario che, partito da Chieri, si espanse attraverso l’apertura di due ulteriori magazzini, ad Alba e a Torino e che, negli anni, si estese in Italia e nel mondo. Un respiro internazionale che cominciò concretamente a partire dagli anni Trenta, quando l’azienda acquistò una fattoria produttrice di caffè in Kenya, un investimento davvero importante.
Complice il vento della pubblicità americana che ormai sfiorava il Vecchio Continente, gli anni Cinquanta videro la nascita del primo logo di Caffè Vergnano. Negli anni Settanta Franco e Carlo Vergnano raccolsero l’eredità di famiglia e, sotto la loro guida, la crescita dell’azienda di famiglia fu notevole: l’acquisizione nel 1986 di Casa del Caffè aprì il mondo dei bar e quindi dell’HORECA (la sigla che indica Hotellerie-Restaurant-Café, ossia il settore dell’industria alberghiera). Dieci anni più tardi Caffè Vergnano aprì le sue porte anche verso il mercato estero.
Una crescita inarrestabile, risultato di una filosofia unica e speciale che permette alla torrefazione piemontese di coniugare la tradizione del passato con la voglia di affrontare in maniera positiva le novità del futuro. Una storia fatta di scelte che hanno sempre contraddistinto l’azienda sul mercato italiano e internazionale: offrire prodotti di qualità in linea con le richieste più esigenti del mercato è la sfida quotidiana di Caffè Vergnano.
Caffè Vergnano al passo con i tempi
È proprio grazie alla filosofia di essere un passo avanti a tutti gli altri che Caffè Vergnano ha dato vita ad alcuni dei suoi prodotti più esclusivi, le capsule compostabili, capsule caffè totalmente riciclabili e biodegradabili. Le capsule compostabili sono compatibili sia con le macchine da caffè a marchio Nespresso che con le macchine caffè Èspresso1882. Prodotte con una plastica speciale che può essere totalmente trasformata in compost, queste capsule possono essere gettate nel sacchetto dell’umido senza il bisogno di separare il caffè dall’involucro esterno: la capsula è stata infatti creata per venire incontro ai problemi nati in seguito all’espansione dell’uso delle macchinette con funzionamento a capsula.
Da prodotti non riciclabili si passa quindi a prodotti organici totalmente biodegradabili che, considerando i consumi in costante crescita, portano a uno scarto di oltre 12 mila tonnellate di capsule nella sola Italia. Con le capsule compostabili Caffè Vergnano lancia la sua sfida green, in totale rispetto dell’ambiente e delle tematiche ad esso collegate. Una sfida che si affianca a Cold Brew, caffè freddo contenuto in bottiglia di vetro ideale per rinfrescare la calda estate dei veri amanti del caffè.
La bevanda Cold Brew viene ottenuta tramite l’infusione del caffè con acqua ghiacciata, un processo che richiede oltre 20 ore per giungere all’ottenimento di un prodotto degno della qualità che da sempre segna la storia della società di torrefazione più antica d’Italia.
Caffè Vergnano, i numeri di una grande torrefazione
La qualità assoluta dei prodotti Caffè Vergnano è ottenuta grazie agli importanti risultati raggiunti dovuti a una crescita costante nel tempo che aperto la strada a numerosi consensi in campo internazionale. Caffè Vergnano, infatti, oltre che sul mercato italiano, si posiziona in maniera notevole sul mercato internazionale: l’azienda è presente in ben 19 paesi, con oltre 130 locali sparsi per il mondo, mentre con i settori HORECA e GDO i numeri si ampliano, toccando la cifra di 80 paesi.
Una presenza favorita dalla fortunata collaborazione con Eataly che, attraverso una fruttuosa attività di co-branding, ha spinto Caffè Vergnano verso il successo in importanti città come New York, Chicago, Los Angeles, San Paolo, Seoul, Tokyo oltre a Roma, Milano, Istanbul e Mosca. Una serie di locali prestigiosi con arredi di eco-design e legati dal filo comune della sostenibilità ambientale, tema che Caffè Vergnano ha reso proprio grazie al successo delle capsule compostabili.