Apple è pronta a lanciare più prodotti tecnologici quest’anno, ma ci sarà il solito evento a settembre? Ecco le ultime novità sul prossimo evento Apple.
Ti chiedi quando Apple terrà il prossimo evento per rivelare i suoi nuovi prodotti? Nel corso dell’anno ci sono normalmente fino a quattro eventi in cui l’azienda della mela svela i suoi ultimi prodotti davanti al grande pubblico. Tuttavia, a causa della pandemia COVID-19, il 2020 risulta essere un anno di eccezioni alle regole, con Apple che non è in grado di organizzare grandi eventi a causa della politica “resta a casa” e delle restrizioni imposte sui raduni.
Ma l’incapacità di organizzare eventi fisici non significa che non ce ne siano stati: quest’anno infatti, per il WWDC Apple ha trasmesso una presentazione live che mostrava i nuovi prodotti e software. Il triste avvento del Coronavirus non ha nemmeno significato che non ci siano stati annunci di nuovi prodotti: Apple ha continuato a rilasciare computer, cellulari, tablet e gadget aggiornati, e sono attesi ancora molti altri nuovi prodotti.
Quindi il non essere in grado di organizzare eventi di fronte a un pubblico fisico non impedisce di annunciare nuovi prodotti, ma riuscirà Apple ad organizzare un evento per lanciare il suo nuovo smartphone? E, se ci sarà un altro evento Apple, quando sarà?
Bisogna comunque sottolineare che l’azienda di Cupertino non necessita di eventi ah hoc per lanciare nuovi prodotti, e anche se non ci sono ancora eventi pianificati non significa che la società non lancerà nuovi prodotti a settembre.
Quando è il prossimo evento di Apple?
La grande domanda in questo momento è: Apple terrà un evento a settembre?
Negli ultimi anni Apple ha sempre tenuto un evento a settembre, che di solito è considerato il momento clou dell’anno per l’azienda, in quanto vengono solitamente lanciati i nuovi iPhone, i software aggiornati, tablet, smart watch e computer. Si prevede che quest’anno il nuovo cellulare integri la tecnologia 5G, fotocamere più d’avanguardia ed un sistema operativo migliorato. Ci aspettiamo anche di vedere un aggiornamento per l’Apple Watch e la società probabilmente rivelerà anche le date di lancio per le prossime versioni di macOS e iOS.
Tuttavia, come abbiamo già detto, il 2020 è un anno un po’ diverso. Quindi ci possiamo davvero aspettare che Apple tenga il solito calendario di settembre? Ovviamente è improbabile che la compagnia tenga un evento dal vivo, di fronte a un pubblico fisico, a causa della pandemia di Coronavirus. Forse il colosso di Cupertino deciderà di tenere un keynote virtuale, anche se per il lancio dell’iPhone SE all’inizio del 2020 non c’è stato bisogno di un evento.
Il lancio del nuovo iPhone
È probabile che Apple voglia fare colpo con il nuovo cellulare iPhone, e quasi sicuramente vorrà dimostrarne in live le nuove funzionalità in iOS e macOS, come solitamente tende a fare in questi eventi, quindi ci aspettiamo una sorta di presentazione anche se la tempistica potrebbe essere diversa. Infatti, Apple ha già annunciato che purtroppo il nuovo iPhone non sarà pronto per il lancio a settembre. Numerosi rumors erano già in circolazione, anche prima che Apple rivelasse che il nuovo smartphone sarebbe stato ritardato, e le voci suggerivano che la produzione dei nuovi iPhone fosse indietro a causa di interruzioni della catena di fornitura e altri problemi relativi a COVID-19.
A quando il prossimo?
In definitiva, potremmo aspettarci che un lancio dei nuovi prodotti Apple -che includa sistemi operativi, smartphone, tablet, computer e gadget- sia da prevedersi per ottobre 2020, o forse anche a novembre. Sul suo canale Instagram, il leaker di Apple Jon Prosser ha dichiarato che, in base a ciò si dice essere “nel sistema” di Apple, da metà ottobre ci si potrà mettere in coda per il pre-ordine dei cellulari iPhone, dei relativi dispositivi, degli ultimi iWatch e iPad di ultima generazione. Quindi, su questa sua base, l’evento iPhone sembra essere programmato per la settimana del 12 ottobre.
Negli anni passati, dal 2012 all’anno scorso, Apple ha sempre scelto come data di presentazione dei suoi ultimi prodotti tecnologici un giorno infrasettimanale nella prima metà di settembre, come da elenco:
2019, martedì 10 settembre
2018, mercoledì 12 settembre
2017, martedì 12 settembre
2016, mercoledì 7 settembre
2015, mercoledì 9 settembre
2014, martedì 9 settembre
2013, martedì 10 settembre
2012, mercoledì 12 settembre
A paragone con gli eventi degli anni precedenti, pare dunque che quest’anno Apple si prenderà circa un mese in più, facendoci restare con l’acquolina in bocca per qualche settimana.