Utada Hikaru: la regina della musica nel paese del Sol levante

Utada Hikaru

Più o meno sconosciuta in Italia, regina delle vendite nella sua terra natia: il Giappone.

Utada Hikaru è figlia d’arte. Sua madre infatti, Junko Utada, negli anni settanta era tra le cantanti più famose nella terra del Sol levante. La carriera di Hikki (così verrà poi chiamata dai fan di tutto il mondo) comincia prestissimo, all’età di 12 anni quando in America ha già tre singoli con il nome di Cubic U.

utada hikaru

La sua carriera vera e propria però comincia all’età di 15 anni quando pubblica il primo singolo Automatic.

È il 1998 e le porte del successo si spalancano alla giovane Hikaru. L’anno successivo scrive Movin’ on whitout you, brano scritto per la pubblicità della Nissan. Nello stesso anno esce il suo album di debutto intitolato First Love.
Il risultato? L’opera musicale di maggior successo in Giappone con oltre 7 milioni di copie vendute all’attivo.

I record però non si fermano qui e nel 2001, il secondo album Distance, vende 3 milioni di copie in una settimana per diventare poi il quarto album più venduto in Giappone negli anni 2000 e il quarto in assoluto.

Manca solo la conferma internazionale che non tarda ad arrivare.

Nel 2002 la Squaresoft sceglie il suo brano Hikari come colonna sonora per il videogioco Kingdom Hearts. Le viene inoltre chiesto di comporre un brano in inglese per il mercato occidentale e nasce così Simple and Clean. Arriva dunque il contratto discografico con la Island Record e il lancio sul mercato internazionale. Il brano viene inserito nel suo terzo disco intitolato Deep river che risulterà essere il più venduto del 2002 in terra nipponica. Con la sua raccolta di singoli entra nelle classifiche di Canada e Stati Uniti e infine, con il suo quarto album, il primo completamente in lingua inglese (Exodus) pur non raggiungendo la fama che gode tra il fan giapponesi arriva finalmente ad affacciarsi al pubblico nordamericano.

Nel 2006 compone una nuova colonna sonora per il videogioco Kingdom Hearts II sia in lingua madre (Passion) che in inglese (Sanctuary).

Inoltre scrive Dareka no negai ga kanau koro (Quando il desiderio di qualcuno si esaudisce) che verrà utilizzata come colonna sonora per il film Casshern (in Italia Kyashan – La rinascita) girato dal ex marito Kazuaki Kiriya con cui divorzierà nel 2007. Nel 2006 esce il quarto album in lingua giapponese Ultra Blue che come sempre riscuote un enorme successo. Le canzoni di Hikki vengono usate per programmi televisivi e in terra madre continua a vendere milioni di copie. Da luglio a settembre è in giro in tour con il suo Utada United 2006 di cui viene prodotto anche un DVD.
Nel 2007 il singolo Flavor of life diviene una nuova colonna sonora. Questa volta per la serie televisiva Hana Yori Dango Returns (tratta dall’omonimo manga). Nemmeno a dirlo il brano vende 700.000 copie e stabilisce un nuovo record di download digitali.

 

Le collaborazioni non finiscono qui.

Il brano Beautiful world viene utilizzata per il film Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone, nuovo film della seria animata Neon Genesis e Kiss & Cry come musica ufficiale del CM Nisshin Cup Noodle.
Viene annunciato un nuovo album nel 2008 il nuovo album Heart Station e l’anno successivo esce con il secondo disco in lingua inglese This is the one. Il disco prende questo titolo perchè considerato dall’artista il suo vero esordio in terra straniera. Exodus infatti venne da lei stessa definito come eccessivamente sperimentale. Il nuovo disco vede la collaborazione del produttore inglese Tricky.

Nel 2010 Utada Hikaru annuncia una pausa dalle scene a partire dal 2011.

Tiene due concerti alla Yokoama Arena per salutare momentaneamente i suoi fan.
Lo stop durerà fino al 2016, nel mentre un altro suo brano verrà utilizzato come colonna sonora per Rebuild of Evangelion, Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo, terzo film della serie giapponese. Il brano è Sakura nagashi, canzone che verrà poi inserita all’interno di Fantome, il disco con cui Utada Hikaru nel 2016 farà ritorno sulle scene.
Durante la sua pausa la cantante ha perso la madre, morta suicida nel 2013 , dunque si è nuovamente sposata l’anno successivo. Questa volta con un italiano: Francesco Calianno. Nel 2015 l’annuncio della maternità e della nascita prossima del suo primo figlio.

utada hikaru

Utada Hikaru è una cantantautrice, pianista e produttrice discografia.

Nata a New York nel 1983 ma naturalizzata giapponese, è forse uno degli esempi massimi nel mondo di talento puro. Quel talento che però non sempre è sinonimo di fama ovunque. Pur avendo venduto infatti più di 52 milioni di copie nel mondo( per lo più tra Giappone e nord-america), nel nostro bel paese è pressoché sconosciuta.
La lingua sicuramente non aiuta anche se la curiosità di andare a capire cosa hanno da dire dall’altra parte del mondo non deve mai mancare. I suoi testi sono ricchi di significato, le sue ballate sono riflessive e a tratti malinconiche mentre i suoi pezzi più “tirati” non potranno non farvi muovere sulla sedia e magari farvi esclamare qualche Arigato!

Emiliano Gambelli

  • LA TUA DOSE DI
  • pop
Cantautore e scrittore per passione, "non" poeta per mia stessa ammissione, sognatore e poi sì, ho anche un lavoro vero.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui