Il pop-folk ecologico dei Secondamarea

Secondamarea

Un disco e un tour per tornare alla terra.

Ilaria Becchino e Andrea Biscaro, lei cantante e musicista lui scrittore e cantautore, sono i Secondamarea: duo milanese ma toscano d’adozione, perché entrambi risiedono all’Isola Del Giglio, presenta il suo nuovo album dal titolo “Slow”. Il nome scelto per questo lavoro di inediti racchiude perfettamente il messaggio che due artisti vogliono diffondere:  un ritorno a una dimensione più naturale e sana del vivere, tenendosi ben lontani dai ritmi forsennati della contemporaneità.

Prova ne è il nuovo singolo, “Via dell’orto”, che parla del ritrovare le proprie radici, il proprio tempo, uno spazio personale anche di solitudine. Ed esserne felici.

Quello dei Secondamarea è una sorta di pop-folk “ecologico” e un po’ ingenuo, risente di una certa ripetitività nei ritornelli ma è forte di una visione poetica molto ben definita e si presta a essere tradotto in sede live con un tour coerente a quanto musicalmente espresso.

LAgritour consiste in una serie di appuntamenti in luoghi quali agriturismi, cascine e fattorie quasi a voler riportare le sette note alla terra in un’atmosfera conviviale e gioiosa. Si riparte da Grosseto e queste sono le date previste, tutte gratuite:

il 21 giugno all’Agriturismo Giuncola&Granaiolo di Rispescia (ore 21:30, Località Giuncola 61);

il 22 giugno all’Agriturismo Le Gerlette di Braccagni (ore 21:30, Via Gerlette 48 Località Braccagni);

il 23 giugno all’Agriturismo Le Giuncaine di Castiglione della Pescaia (ore 21:30 – Località Castiglione della Pescaia);

il 25 giugno all’Agriturismo Aia del Tufo di Sorano (ore 21:30 – Località Poggio la Mezzadria);

il 26 giugno alla Fattoria di Poggio Foco a Manciano (ore 21:30 – Località Poggio Fuoco);

il 27 giugno all’Agriturismo Al Girasole di Orbetello (ore 21:30 – strada Provinciale 81, San Donato);

il 28 giugno all’Agriturismo El Molino di Fonteblanda (ore 21.30 – Strada Statale Aurelia 298);

il 29 giugno all’Agriturismo Gli Archi di Grosseto (ore 21:30 – Str. Grillese 2, 51);

il 30 giugno all’Agriturismo Il Cerro Sughero di Scarlino (ore 21:30 – Podere Il Bottonaio);

l’1 luglio da Franchino Garage di Poderi di Montemerano (ore 20:00 – SP159, 3).

Secondamarea 2

Una piacevole occasione per riascoltare o scoprire dal vivo l’intera tracklist di “Slow“, prodotto da Paolo Iafelice e pubblicato da RadiciMusic Records:  “C’hanno rubato l’inverno”, “Naturale”, “Pellegrinaggio”, “Macina”, “Slow”, “Petrolio”, “Il presente”, “Via dell’orto”, “Sangue di legno”, “Senza”, “Acuacanta” e “Il mondo vuole te”.

Cristian Pandolfino

Nato a Messina, si laurea con lode in Filosofia e decide di trasferirsi a Roma per frequentare un master in scrittura creativa e pubblicitaria presso l’Istituto Europeo di Design. Copywriter da più di un decennio, ha lavorato per numerosi clienti nazionali e internazionali senza mai perdere di vista le sue autentiche passioni: le religioni, la mitologia classica, il cinema, il teatro, la musica, l’arte, la fotografia, la letteratura e, ovviamente, la scrittura. Cura un suo blog - Il Neomedio - e collabora con varie realtà on-line.

1 Commento

  1. […] Ilaria Becchino e Andrea Biscaro, lei cantante e musicista lui scrittore e cantautore, sono i Secondamarea: duo milanese ma toscano d’adozione, perché entrambi risiedono all’Isola Del Giglio, presenta il suo nuovo album dal titolo “Slow”. Il nome scelto per questo lavoro di inediti racchiude perfettamente il messaggio che due artisti vogliono diffondere:  un ritorno a una dimensione più naturale e sana del vivere, tenendosi ben lontani dai ritmi forsennati della contemporaneità. L’articolo continua su CulturaMente. […]

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui