Playlist 2018: quali canzoni portare in vacanza quest’estate?
Siamo nel pieno dell’estate e c’è assoluto bisogno di musica: per il divertimento, per il relax e anche per chi è ancora in ufficio a lavorare!
Come sempre la nostra redazione vuole spacciare musica e darvi in pasto anche tutti i cantanti e le band emergenti che ci scrivono. Quindi, per quest’estate, che la vostra Playlist 2018 sia ricca anche di tante novità. Vi diamo noi qualche spunto da portare in viaggio con voi.
VALERIO PICCOLO: “HOURGLASS” è il nuovo singolo del poliedrico cantautore casertano.
Il pezzo dal respiro sonoro internazionale che celebra il concetto di rinascita, è il primo tassello di un nuovo progetto musicale che vedrà la luce in America nel prossimo autunno.
BLANCOSCURO: “MI NOMBRE” è brano d’esordio della boy band latin pop
Cinque ragazzi con un unico animo latino scandiscono il ritmo di un’estate tutta da ballare.
“NIENTE DI BUONO”, il nuovo singolo di SIMONE FRULIO
“Niente di buono”, secondo singolo di Simone Frulio scritto da Sergio Vinci, Luca Bellesi, Alessandro D’Alessio, Giuseppe Cannistraci e Debora Scalzo, affronta il tema della fine di una storia, del gelo che scende in una coppia e della sensazione di assenza pur essendo vicini.
GIORGIA VASSALLO, Polvere
“Polvere” è una ballad in pieno stile rock melodico sorretto dalla voce piena avvolgente della giovanissima Giorgia Vassallo.
I Chaosm conquistano YouTube con il loro primo singolo Dreamer
Il singolo, come potranno facilmente percepire gli ascoltatori, è fortemente influenzato dal progressive e dal power metal classico, ricordando a tratti lo stile di pionieri come Dream Theater e Symphony X.
Fabi’s Blues Band, Les Nuits Blanches
Il titolo dell’album, “Way back home”, esprime molto bene il senso di un viaggio che inizia e si compie. In tutto il disco ci sono riferimenti a partenze e ritorni, anche e soprattutto metaforici.
I Manovalanza, gruppo ska-punk italiano nato nel 2006 con alle spalle dodici anni di carriera, quattro album in studio e oltre duecento concerti fra cui spicca la tournée in Messico del 2015, presentano l’album registrato dal vivo presso La Terrazza sul Lago, in occasione.
Mc Sof – O’Rep – Dr.Ketamer – “PE’ MADAM EP”
Il duo di rappers napoletani del progetto “repererrorerepper”, mc Sof e O’Rep, si unisce al dj/producer partenopeo Dr.Ketamer: sette tracce che vanno a toccare tutte le corde classiche del rap. L’EP del trio partenopeo, che vanta la partecipazione del noto Cuba Cabbal, è stato presentato il 1 giugno al Moses Live Club di Napoli. Sul palco, oltre a Cuba stesso, anche il celebre newyorkese Ruste Juxx.
Noir & The Dirty Crayons – Paratechnicolor
Potente ma allo stesso tempo ballabile e diretto, il disco d’esordio della band bergamasca è uno spaccato di quotidianità, volutamente esasperato da testi ironici e taglienti in cui sonorità tipicamente rock si intrecciano a partiture pop ed influenze elettroniche.
Visionoir -The Waving Flame of Oblivion di Alessandro Sicur:
Visionoir è il nome che dal 1998 accompagna l’attività musicale dell’unico membro di questo progetto: è da ritenersi quindi il vero e proprio alter-ego di Alessandro Sicur, polistrumentista fieramente auto-didatta proveniente da San Daniele del Friuli, in provincia di Udine.